Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo

Relatore: Maurizio Molinari, Fabio Massimo Castaldo, e Enzo Moavero Milanesi

ITALIANO
La volatilità e l’imprevedibilità degli eventi sono ormai elementi che contraddistinguono il nostro tempo. Fornire uno strumento per orientarsi tra i mutamenti in atto è lo scopo del libro “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”, scritto da Maurizio Molinari, direttore del quotidiano "La Repubblica". edito da Rizzoli nella collana Saggi. Nel te-sto l'autore si avvale dei più recenti strumenti, come l'analisi dati e la moderna cartografia, per analizzare e spiegare al lettore le problematiche dell'attuale scenario geopolitico, economico e sociale, partendo da conflitti latenti e non, e approfondendo argomenti quali il cambiamento cli-matico e le discriminazioni, fino ad arrivare all’emergenza pandemica e al populismo. Molinari traccia otto linee tematiche su cui articolare le proprie riflessioni, ponendosi l'obiettivo di fornire una chiave di lettura alle peculiarità della società odierna. Il Festival della Diplomazia sarà la cor-nice durante la quale verranno approfondite le dinamiche trattate nel libro, con un'attenzione an-che ai futuri scenari e alle sfide collettive cui presto si dovrà fornire una risposta.

ENGLISH
Volatility and unpredictability of events are elements which characterize our time. Providing a useful tool for the orientation among the actual changes is the aim of the book “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”, written by Maurizio Molinari, director of the newspaper “La Republica” and edit by Rizzoli in the collection Essays. In the book, the author takes advantage of the most recent instruments, as data analysis and modern cartography, to analyze and explain to the reader the problematics of the geopolitical, economical and social scenarios, starting from the conflicts, latent and not, deepening topics as the climate changing and discriminations, arriving at the pandemic emergency and populism. Molinari underlines eight thematic on which he articulates his reflections with the aim of providing a different perspective regarding the peculiarity of the modern society. The Diplomacy Festival will be the occasion during which the dynamics deepened in the books will be discussed, with a special attention to the future scenarios and to the common challenges which requires urgent solutions.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/atlante-del-mondo-che-cambia-le-mappe-che-spiegano-le-sfide-del-nostro-tempo/