When geography counts: maritime routes of International trade and vulnerability of supply chains
Relatore: Laurence Martin, Lamia Kerdjoudj Belkaid, Guy Platten, Mario Mattioli, e Andrea Montanino
ITALIANO
Anche nell’attuale contesto globalizzato le vie marittime rimangono le più vantaggiose per il loro basso costo. Eppure sono molteplici e diversificate le minacce che rendono vulnerabile il commercio internazionale per cui si renderebbe necessario migliorare la conoscenza del mondo marittimo nel suo complesso, al fine di poter disporre di un qua-dro accurato ed esaustivo che consenta di distinguere ciò che è “normalità” da ciò che non lo è.
ENGLISH
Even in the current globalized context, maritime routes remain the most advantageous due to their low cost. Yet there are many and diversified threats that make international trade vulnerable and therefore it would be necessary to improve the knowledge of the maritime world as a whole, in order to have an accurate and exhaustive framework that makes it possible to distinguish what is "normality From what is not.