How the job market changes with robotics and smart working
Relatore: Giuseppe Calabrò, Fabrizio Pirro, Michele Faioli, Irene Sardellitti, Pim De Morre, e Antonella Occhino
ITALIANO
Il mercato del lavoro è sempre stato oggetto di trasformazioni indotte dall’avanzamento tecnologico. Tra le grandi novità che stanno mutando il mercato del lavoro sono la robotizzazione e le piattaforme di lavoro digitali. Secondo il report elaborato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel febbraio 2021, si stanno creando opportunità senza precedenti per i lavoratori, le imprese e la società ma, allo stesso tempo, emergono serie minacce sia per la dignità del lavoro che per una concorrenza leale. Sotto la lente di ingrandimento della Unione Europea sono principalmente l’Intelligenza Artificiale (IA), i robot e lo smart working. Il World Economic Forum (WEF) in un recente rapporto ha affermato che "una nuova generazione di macchine intelligenti potrebbe sostituire una gran parte dei lavori umani". Tali cambiamenti impongono una profonda riflessione sulle principali sfide, a partire dal ripensamento di sistemi di welfare; la creazione di professionalità e competenze innovative con il relativo nuovo quadro giuslavoristico e, infine, la necessità di regolamentare l’applicazione dello smart working, dell’AI e della robotica nelle imprese e nel mondo del lavoro.
ENGLISH
The labor market has always been subject to transformations driven by technological advancement. Among the big innovations that are changing the labor market are robotization and digital work platforms. According to the report prepared by the International Labor Organization (ILO) in February 2021, unprecedented opportunities are being created for workers, businesses and society but, at the same time, serious threats to both the dignity of work and fair competition are emerging. Under the European Union's magnifying glass are primarily Artificial Intelligence (AI), robots and smart working. The World Economic Forum (WEF) in a recent report stated that "a new generation of intelligent machines could replace a large part of human jobs". These changes impose a deep reflection on the main challenges, starting from the rethinking of welfare systems; the creation of innovative professionalism and competences with the related new employment framework and, finally, the need to regulate the application of smart working, AI and robotics in companies and in the world of work.