Tavola Rotonda: Social responsibility, Company reputation e Cooperazione Internazionale
Relatore: Grazia Sgarra, Allegra Saitto, Francesco Confuorti, Marco Marzano, Sara Roversi, e Diana Battaggia
ITALIANO
Il tema della responsabilità sociale delle multinazionali sta acquisendo un ruolo di rilievo nei dibattiti di carattere socioeconomico, vista l’importanza che le multinazionali stesse hanno acquisito anche come conseguenza del periodo pandemico, in cui i valori delle singole aziende sono aumentati esponenzialmente. Tra queste, ad esempio, figura Amazon, che ha registrato un incremento del 60% del valore societario rispetto al 2019. L’impatto che le multinazionali possono avere sia da un punto di vista sociale che ambientale non può essere trascurata né dai governi internazionali e né dalle aziende stesse. Un recente rapporto dell’UNIDO, l’organizzazione delle Nazione Unite per lo sviluppo industriale, ha sottolineato l’efficacia delle pressioni dei governi e della società civile nei confronti delle multinazionali su numerosi temi, tra cui quello ambientale e lo sfruttamento dei lavoratori. Il valore strategico che una maggiore attenzione su queste tematiche potrebbe avere per le corporazioni è stato riconosciuto anche dalle multinazionali stesse: dimostrare una particolare e marcata responsabilità sociale potrebbe infatti influire positivamente non solo sulla loro reputazione, ma anche sui ricavi. Secondo un recente sondaggio, infatti, circa il 67% dei consumatori che si appresta ad acquistare un’automobile ritiene l’impatto ambientale un fattore fondamentale.
Il Festival della Diplomazia sarà la cornice per approfondire l’importanza della responsabilità sociale delle multinazionali, sottolineando inoltre il ruolo della cooperazione internazionale per affrontare questa problematica.
ENGLISH
The issue of corporate social responsibility is acquiring an important role in socio-economic debates, given the importance that the multinationals themselves have also acquired as a result of the pandemic period, in which the values of individual companies have increased exponentially. Among these, for example, is Amazon, which recorded a 60% increase in corporate value compared to 2019. The impact that multinationals can have both from a social and environmental point of view cannot be overlooked either by international governments and nor by the companies themselves. A recent report by UNIDO, the United Nations organization for industrial development, highlighted the effectiveness of pressure from governments and civil society against multinationals on numerous issues, including the environment and the exploitation of workers. The strategic value that greater attention on these issues could have for corporations has also been recognized by the multinationals themselves: demonstrating a particular and marked social responsibility could in fact have a positive impact not only on their reputation, but also on revenues. According to a recent survey, in fact, about 67% of consumers who are preparing to buy a car consider the environmental impact a fundamental factor.