Storie Diplomatiche
Relatore: Lucio Demichele, Luciano Monzali, Federica Onelli, Francesco Caccamo, e Lorenzo Vai
ITALIANO
Storie diplomatiche è un podcast della Farnesina, curato dell’Unità di Analisi, programmazione, statistica e documentazione storica. Un podcast che, attraverso i documenti originali conservati nell’Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende ripercorrere la storia della politica estera italiana e internazionale.
Nei sei episodi della prima stagione, intitolata “Quando tacciono le armi. La diplomazia al servizio della (ri)costruzione, si racconterà il ruolo che la diplomazia italiana (e non solo) ha svolto nel processo di (ri)costruzione successivo ad un conflitto. Sei momenti in cui, a fronte di disequilibri o elementi di aperto contrasto, essa ha provato ad indicare strade per la conciliazione ed il superamento della logica dello scontro.
Sei racconti di alcuni degli snodi più importanti nella storia delle relazioni internazionali, illustrati attraverso i documenti diplomatici e le testimonianze dei protagonisti, analizzati e commentati da esperti della storia della politica estera italiana.
Per arrivare a comprendere meglio il ruolo della diplomazia, ieri come oggi.
Prima stagione: “Quando tacciono le armi. La diplomazia al servizio della (ri)costruzione”
Prima puntata: 1861: nasce l’Italia. Conservazione o rivoluzione?
ENGLISH
Diplomatic Stories is a podcast from the Farnesina, edited by the Analysis, Planning, Statistics and Historical Documentation Unit. A podcast which, through the original documents preserved in the Diplomatic Historical Archive of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, intends to retrace the history of Italian and international foreign policy.
In the six episodes of the first season, entitled "When guns are silent. Diplomacy at the service of (re) construction, the role that Italian diplomacy (and not only) has played in the process of (re) construction following a conflict will be told.
Six moments in which, in the face of imbalances or elements of open contrast, it has tried to indicate paths for reconciliation and overcoming the logic of confrontation. Six stories of some of the most important junctions in the history of international relations, illustrated through the documents diplomats and the testimonies of the protagonists, analyzed and commented on by experts in the history of Italian foreign policy.
To get to better understand the role of diplomacy, yesterday as today.
First season: “When weapons are silent. Diplomacy at the service of (re) construction
"First episode: 1861: Italy is born. Conservation or revolution?
Spreaker: https://www.spreaker.com/show/storie-diplomatiche
Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=Uc93PmdDxAM
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/storie-diplomatiche/