Il Modello Putin

Relatore: Mattia Bernardo Bagnoli

ITALIANO
La Russia – a trent’anni dalla caduta del Muro – comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l’Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il “dopo zar”. A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ibrido, con tinte sempre più autoritarie. Un puzzle complesso su cui siamo davvero poco informati e su cui il libro di Mattia Bernardo Bagnoli "Il Modello Putin - Viaggio in un paese che faremmo bene a conoscere" offre uno sguardo di grande interesse.

ENGLISH
Russia - thirty years after the fall of the Wall - still includes several souls and is still capable of projecting itself, as the USSR did, beyond its borders: in Ukraine, Syria, Libya, Belarus, China (but also in Europe, Italy included). And it is already immersed in the transition process towards the “after tsar”. The Putin model holds all this together. A system with very wide consequences, which concern us directly, which has evolved to become a hybrid regime, with ever more authoritarian tints. A complex puzzle on which we are very poorly informed and on which the book by Mattia Bernardo Bagnoli "The Putin Model - Journey to a country we would do well to know" offers a glance of great interest.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-modello-putin/