Open Diplomacy. Diplomazia economica 4.0 e relazioni internazionali aumentate al tempo del Covid-19

Relatore: Antonio Parenti, Michele Crisostomo, Marco Alberti, e Ferdinando Nelli Feroci

ITALIANO
La diplomazia economica svolge un ruolo importante nel processo di internazionalizzazione e del posizionamento del Paese? Questo è il quesito con cui Marco Alberti, diplomatico di carriera e Senior International Institutional Officer presso Enel, apre il suo saggio “Open Diplomacy - Diplomazia economica aumentata al tempo del Covid-19” pubblicato nel giugno 2021.
Il libro racconta l’esperienza dell’autore nell’Enel, esplora la trasformazione dell’azienda e del suo rapporto con la diplomazia economica e individua alla base del rilancio economico post-Covid innovazione e sostenibilità, temi che ormai sono diventati di rilevanza anche grazie all’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile.
Inoltre sottolinea come la competizione si sia allargata a sfere di cui prima non faceva parte: se prima era circoscritta solo a prodotti e aziende, ora si è estesa ad interi ecosistemi che richiedono un’apertura, o meglio, una Open Diplomacy, per funzionare.

ENGLISH
Does economic diplomacy play an important role in the internationalization process and in the country's positioning? This is the question with which Marco Alberti, career diplomat and Senior International Institutional Officer at Enel, opens his essay "Open Diplomacy - Economic diplomacy increased at the time of Covid-19" published in June 2021.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/open-diplomacy-diplomazia-economica-4-0-e-relazioni-internazionali-aumentate-al-tempo-del-covid-19/