Il comitato promotore del Festival della Diplomazia è un ente giuridico non riconosciuto, no profit con la presidenza onoraria del Dott. Aurelio Regina e la Segreteria Generale del Dott. Giorgio Bartolomucci. Ne fanno parte accademici, giornalisti, rappresentanti dell’economia e del mondo delle relazioni internazionali.
Il Comitato Scientifico è presieduto dall’Ambasciatore Giampiero Massolo, presidente Fincantieri e ISPI, con la Segreteria Generale di Giorgio Bartolomucci, ed è composto da:
Lucia Annunziata, Giornalista, RAI
Giuseppe Argirò, Consulente d’Impresa
Lucio Battistotti, Già dirigente Unione Europea e Commissione Europea
Lorenzo Bini Smaghi, Presidente Société Génerale, Presidente Italgas SpA
Ezio Bussoletti, Astrofisico spaziale, Già vice presidente Asi
Vincenzo Camporini, Generale, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, Vicepresidente IAI
Carlo Corazza, Rappresentante in Italia del Parlamento Europeo
Lucio Demichele, Capo Unità di Analisi, Programmazione e Documentazione storico diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Daniele Di Loreto, Group Head of Representative Office Generali Assicurazioni
Enrico Giovannini, Portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), attualmente Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana
Carmen Lasorella, Giornalista
Paolo Magri, Direttore ISPI
Maria Chiara Malaguti, Presidente UNIDROIT, Esperta di Diritto Internazionale, Consulente giuridico della Banca Mondiale, consulente giuridico del Servizio Affari Giuridici Contenzioso Diplomatico e Trattati del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Stefano Manservisi, Già DG Development Cooperation European Commission (DEVCO)
Enzo Moavero Milanesi, Presidente Fondazione Filiera Italia, Direttore School of Law LUISS Guido Carli
Ferdinando Nelli Feroci, Presidente IAI
Federica Olivares, Director Program in Cultural Diplomacy Università Cattolica, Vice Presidente Piccolo Teatro-Teatro d’Europa, Board Member Fulbright Commission
Antonio Parenti, Capo Rappresentanza della Commissione Europea in Italia
Cecilia Piccioni, Maeci
Gustavo Piga, Economista, delegato del Rettore dell’Università di Tor Vergata per le Relazioni Internazionali
Aurelio Regina, Vice-Presidente e azionista di Manifatture Sigaro Toscano e Partner di Egon Zehnder International; è Presidente di Sisal Spa, Sisal Group Spa e del Gruppo Defence Tech
Fabio Rugge, Capo Ufficio Competenze per la NATO, MAECI
Alberto Sangiovanni-Vincentelli, Professore University of California at Berkeley
Pasquale Salzano, Cassa Depositi e Prestiti
Roberto Sgalla, Direttore Centro Studi Americani
Catia Tomasetti, Partner Bonelli Erede Pappalardo
Michele Valensise, Membro del Consiglio di Amministrazione TIM S.p.A., già Vicepresidente Astaldi SpA, già Segretario Generale MAECI
Sarah Varetto, Opinionista e manager Sky TG24
Arturo Varvelli, Direttore ECFR Roma e Senior Policy Fellow
Il Comitato tecnico-organizzativo del Festival è composto da:
Giorgio J.J. Bartolomucci, Responsabile Organizzativo
Daniela D’amico, Responsabile Relazioni Esterne
Nadia Donghi, Segreteria Generale
Giorgia Facis, Responsabile Contenuti Digital
Emanuele Marchetti, Redazione
Danilo Panicali, Responsabile Redazione
La nostra rete (2009-2021)
Istituzioni
Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, Parlamento Europeo, Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa, Ministero dell’Economia e Finanze, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero delle Politiche Agricole, alimentari e forestali e del Turismo, Ministero dell’Ambiente, Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, Ministero dei Beni e delle Attività culturali, Ministero della Salute, Regione Lazio, Roma
Capitale, Unioncamere, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.
Ambasciate
Albania, Arabia Saudita, Argentina, Australia, Austria, Azerbaigian, Bangladesh, Belgio, Bolivia, Bosnia-Erzegovina, Brasile, Bulgaria, Canada, Cile, Cina, Cipro, Colombia, Corea, Croazia, Danimarca, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Estonia, Filippine, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Haiti, India, Indonesia, Iran, Israele, Kazakistan, Kenya, Kosovo, Lettonia, Lituania, Madagascar, Malaysia, Malta, Marocco, Messico, Moldova, Mongolia, Mozambico, Niger, Norvegia, Paesi Bassi, Pakistan, Paraguay, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Somalia, Sovrano Ordine di Malta, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti d’America, Sudafrica, Svezia, Svizzera, Tanzania, Thailandia, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Venezuela, Vietnam, Yemen, Zimbabwe, Delegazione UE presso la Santa Sede.
Partner scientifici
ABI, Airpress, Ania, AssDiplar, ASI, Associazione Stampa Estera, Centro Studi Americani, Ce.S.I., Ciheam Bari, Confitarma, ESA, FeBAF, Fscire – Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII, Fondazione Konrad Adenauer, Fondazione Italia Giappone, Fondazione Italia USA, Fulbright, IAI, IILA, ISPI, Istituto Luigi Sturzo, Istituto Superiore di Sanità, Italian Diplomatic Academy, John Cabot University, LUISS Enlabs, LUISS Guido Carli, Nato Defence College, SIOI, Società Geografica
Italiana, UCOI, UCOIM, UNINT, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università Niccolò Cusano, Università degli Studi di Roma Sapienza, Università degli Studi Roma Tre, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Uni Marconi, Lumsa Università, John Cabot University.
Aziende che hanno contribuito alle Edizioni del Festival:
ACEA, Assicurazioni Generali, BonelliErede, Cassa Depositi e Prestiti, Costa Crociere, Elettronica Group, ENI, Euler Hermes, Federpesca, Fincantieri, Finmeccanica, Intesa Sanpaolo, Istituto Grandi Marchi, Kaspersky, Leonardo, Marriot Gran Hotel Flora, Roscioli Hotels, SNAM, TAP, TLS Contact, UBAE Bank, Unicredit