21 OTTOBRE
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia/
ITALIANO
Il conflitto fra Stato e Regioni nella gestione della pandemia ha rinnovato il dibattito sul Titolo V della Costituzione. Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle finanze della Facoltà di Economia del campus di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sottolinea l'importanza del coordinamento fra soggetti per ottenere risultati efficienti ed efficaci.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-decentramento-alla-prova-...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Francesca Perri, avvocato dello Studio legale Tonucci & Parnters per cui si occupa di Proprietà Intellettuale, Information Technology & I...
ITALIANO
Monika Schmutz, Ambasciatore della Svizzera in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Monika Schmutz, Ambassador of Switzerland to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-the-swiss-confederation-to-italy/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
L'attuale contesa tra democrazie e autocrazie non è principalmente di tipo militare. Piuttosto, si svolge negli spazi politici, economici, tecnologici e dell'informazione, dove sfidanti autoritari, in particolare Cina e Russia, hanno preso l'iniziativa. Questi stati hanno rafforzato le loro mani in patria, minando le istituzioni democratiche e le alleanze all'estero. In tutto il mondo, la leadership ei valori democratici sembrano essere in ritirata. Fortunatamente, le democraz...
ITALIANO
A partire dagli anni ’90 l’Europa, secondo Max Bergman, è stata una “non-entità geopolitica”. Con una delle più grandi economie del mondo, una popolazione di 450 milioni, e una spending-review della difesa comparabile a quella della Russia, il continente potrebbe essere un colosso nello scacchiere internazionale. Ma assediata da una cronica crisi economica, politica, e con forte limitazioni istituzionali, l’Ue negli ultimi 3 decenni ha esercitato un’influenza min...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nat...