21 OTTOBRE
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia/
ITALIANO
La prospettiva cinese sui rapporti con gli Stati Uniti presentata da Filippo Fasulo, ISPI Centre on Business Scenarios
ENGLISH
The Chinese perspective on relations with the United States presented by Filippo Fasulo, ISPI Center on Business Scenarios
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/us-china-competition-the-view-from-beijing/
ITALIANO
Il conflitto fra Stato e Regioni nella gestione della pandemia ha rinnovato il dibattito sul Titolo V della Costituzione. Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle finanze della Facoltà di Economia del campus di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sottolinea l'importanza del coordinamento fra soggetti per ottenere risultati efficienti ed efficaci.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-decentramento-alla-prova-...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Francesca Perri, avvocato dello Studio legale Tonucci & Parnters per cui si occupa di Proprietà Intellettuale, Information Technology & I...
ITALIANO
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, per Rubbettino, è il libro di Guido Lenzi che dedica a quella che definisce "alla seconda più antica professione".
ENGLISH
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, for Rubbettino, is the book by Guido Lenzi that he dedicates to what he defines as“ the second oldest profession ”.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia/
ITALIANO
Le Ancore della Democrazia
ENGLISH
The Anchors of Democracy
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-ancore-della-democrazia/
ITALIANO
“Che smacco per noi italiani aver perso l'occasione di essere alla guida dell'Agenzia spaziale europea”, così l’ex vice presidente dell'Agenzia spaziale italiana Ezio Bussoletti parla della mancata opportunità di un candidato italiano di diventare direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Quest’ultima è composta da 22 Stati Membri cui attività è in competizione con quella di altri paesi che invece lavorano in autonomia come Giappone, Cina, Ind...
ITALIANO
La Romania alla fine della Guerra Fredda
ENGLISH
La Romania alla fine della Guerra Fredda
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-romania-alla-fine-della-guerra-fredda/
ITALIANO
Il cambiamento climatico è la crisi che definisce il nostro tempo e lo spostamento dei disastri una delle sue conseguenze più devastanti. Intere popolazioni stanno già subendo gli impatti, ma le persone vulnerabili che vivono in alcuni dei paesi più fragili e colpiti da conflitti sono spesso colpite in modo sproporzionato.
ENGLISH
Climate change is the defining crisis of our time and disaster displacement one of its most devastating consequences. Entire popula...
ITALIANO
Monika Schmutz, Ambasciatore della Svizzera in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Monika Schmutz, Ambassador of Switzerland to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-the-swiss-confederation-to-italy/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Consigliere Nicola Bazzani ci illustra quale ruolo svolge la Farnesina nel condurre una decisa azione verso la transizione energeti...
ITALIANO
Quest’anno ricorrono ben due anniversari di Vaclav Havel, ovvero i 10 anni dalla sua scomparsa e gli 85 anni dalla sua nascita.
Romano Prodi è uno dei protagonisti delle letture di uno dei testi chiave del celebre drammaturgo, saggista, poeta, e primo presidente della Repubblica Ceca, Václav Havel. Il progetto internazionale creato dai Centri Cechi e dalla Biblioteca di Václav Havel, vuole coinvolgere le icone della vita culturale di tutto il mondo nella lettura del...
ITALIANO
Giovanni Veltroni della Scuola del Cerimoniale racconta forma e cerimoniale in diplomazia.
ENGLISH
Giovanni Veltroni of the Ceremonial School tells about form and ceremonial in diplomacy.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia-forma-e-cerimoniale/
ITALIANO
La Pesca Melba è un delizioso dolce estivo. Ma come è nata questa ricetta?
ENGLISH
Peach Melba is a delicious summer dessert. But how was this recipe born?
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-coppa-melba-di-escoffier/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Gli effetti della pandemia di COVID e della crisi climatica sono sfide globali che gli Stati Uniti si impegnano ad affrontare insieme al resto del mondo. L'Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata degli Stati Uniti Thomas Smitham risponderà alle domande sulle priorità del governo degli Stati Uniti e sugli sforzi per affrontare le sfide che ci attendono. L'Incaricato Culturale dell'Ambasciata Rakesh Surampudi condurrà l'intervista.
ENGLISH
The effects of the COV...
ITALIANO
L'attuale contesa tra democrazie e autocrazie non è principalmente di tipo militare. Piuttosto, si svolge negli spazi politici, economici, tecnologici e dell'informazione, dove sfidanti autoritari, in particolare Cina e Russia, hanno preso l'iniziativa. Questi stati hanno rafforzato le loro mani in patria, minando le istituzioni democratiche e le alleanze all'estero. In tutto il mondo, la leadership ei valori democratici sembrano essere in ritirata. Fortunatamente, le democraz...
ITALIANO
In un panorama internazionale in cui la diplomazia tradizionale perde di efficacia, l’emergere di una cosiddetta diplomazia dei cittadini rappresenta una significativa via alternativa, che vede agire a livello non governativo gruppi di persone che si pongono come interlocutori efficaci per diminuire le tensioni fra le parti in conflitto e migliorare la capacità di comunicazione e comprensione.
ENGLISH
In an international scenario in which traditional diplomacy ...
ITALIANO
La transizione digitale e la transizione ecologica hanno ridefinito un nuovo approccio nella costruzione del dialogo fra gli Stati del Mondo e le loro economie, reinterpretando il proprio futuro all’interno della grande scacchiera. Il tema della green e blue economy legata alla rivoluzione digitale ha condotto le cancellerie a reindirizzare la volontà dei singoli verso un benessere collettivo che veda nel concetto di “armonia” il valore delle scelte condivise e di progre...
ITALIANO
Le sanzioni rappresentano da secoli un modo di risolvere dispute in corso o torti subiti a livello internazionale. È tuttavia necessario interrogarsi sull'efficacia di tale metodo.
Già John Maynard Keynes, in seguito all'epilogo della Prima guerra mondiale, aveva ammonito la comunità internazionale sulla pericolosità di sanzioni economiche e territoriali. La denuncia di Keynes aveva enfatizzato l'inutilità di tali sanzioni, eredi di un cieco revanscismo ed atte perlo...
ITALIANO
A partire dagli anni ’90 l’Europa, secondo Max Bergman, è stata una “non-entità geopolitica”. Con una delle più grandi economie del mondo, una popolazione di 450 milioni, e una spending-review della difesa comparabile a quella della Russia, il continente potrebbe essere un colosso nello scacchiere internazionale. Ma assediata da una cronica crisi economica, politica, e con forte limitazioni istituzionali, l’Ue negli ultimi 3 decenni ha esercitato un’influenza min...
ITALIANO
Raffaele Mattioli, il “banchiere umanista” ai vertici della Banca Commerciale Italiana dal 1933 al1972, si adoperò per salvare molti cittadini ebrei, italiani e stranieri, dalle persecuzioni antisemite varate nel 1938 dal regime fascista. Attraverso casi specifici, ricostruiti sulla base di prove documentali conservate nell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo, si mostra come Mattioli abbia sfruttato la rete di agenti e corrispondenti esteri e italiani della Comit per aiu...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nat...