19 OTTOBRE

ITALIANO
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Impiega circa 27 milioni di persone e rappresenta circa il 10% del PIL dell'UE, ma al momento sono sei i milioni di posti di lavoro a rischio. L'Europa, la prima destinazione turistica mondiale, ha accolto il 66% in meno di turisti internazionali nella prima metà dell'anno e il 97% in meno nella seconda. La pandemia ha modificato le preferenze dei consumatori verso opzioni più verdi e più in contatto con la natura. P...

ITALIANO
Scoprite l'Austria con Charlotte, David e Paola facendo un tour tra le città austriache. Tre ex studenti Erasmus, che si sono incontrati 17 anni fa in Austria, vogliono rivivere quei momenti di spensieratezza. Li aspettano nuove prospettive e luoghi nascosti: Seek less, find more!

Inizia un affascinante viaggio nelle Alpi, sul Danubio e nella cosmopolita città di Vienna. Catturiamo momenti che raccontano storie: Si parla di Innsbruck come luogo incantevole dall'atmosfe...

ITALIANO
La direttrice artistica della Biennale ci racconta i luoghi del cuore di Vienna in un video-ritratto.

ENGLISH
The artistic director of the Viennale talks about the places in the heart of Vienna in a video portrait.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/eva-sangiorgi-da-faenza-alla-viennale/?lang=en

...

ITALIANO
Il vicedirettore centrale per i Paesi dell'Africa subsahariana del ministero degli Affari esteri spiega la linea diplomatica italiana nel continente Africano, punto nevralgico per la nostra politica estera per via della vicinanza geografica, per la proiezione del nostro Sistema Paese, e per la costruzione di un sistema di valori che permetta la comprensione di un continente di identità multiple e mutevoli.

ENGLISH
The deputy central director for Sub-Saharan Africa...

ITALIANO
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 l'Europa deve trasformare il suo sistema energetico, responsabile del 75 % delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. La strategia dell'UE per l'integrazione del sistema energetico e quella per l'idrogeno, entrambe adottate oggi, getteranno le fondamenta per un settore dell'energia più efficiente e interconnesso, orientato al duplice obiettivo di un pianeta più pulito e di un'economica più forte. Le due strategie pr...