19 OTTOBRE

ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. La Cons. Amb. Silvia Limoncini chiarisce il significo di diplomazia climatica.

ENGLISH
The Directorate General for Global...

ITALIANO
Viviamo davvero in un sistema politico internazionale inclusivo? Sebbene gli Stati si stiano orientando sempre più verso un modello basato sulla cooperazione multilaterale piuttosto che su relazioni bilaterali, le criticità rimangono svariate. Un esempio su tutti, la risposta all’attuale crisi pandemica. La sperequata distribuzione dei vaccini ha incrinato il fragile sistema di apparente solidarietà instauratosi all'inizio della crisi comunità scientifica internazionale, ...

ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Fernando Gentilini "Tre volte a Gerusalemme" (La nave di Teseo, 2021), in cui l'autore sceglie di raccontare i suoi anni a Gerusalemme facendo parlare tre voci: quella dei luoghi, quella della politica medior...