18 OTTOBRE

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/extra-territoriale-parole-della-diplomazia-2-2-2-2/

...

ITALIANO
Che effetti derivano dall'acquisizione dei diritti di cittadinanza per gli immigrati in termini economici e sanitari? Luca Salmasi, professore Associato di Politica Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, analizza il fenomeno usando la Germania come caso di riferimento.

ENGLISH
What effects derive from the acquisition of citizenship rights for immigrants in economic and health terms? Luca Salmasi, Associate Professor of Economic Policy at the Catholic...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-radici-limpr...

ITALIANO
Se nel 2018 la cifra investita da scuole e università nel settore Edtech costituiva circa il 3% del costo globale annuo, per il 2025 si prevede un incremento degli investimenti del 2,2%, raggiungendo una cifra pari a 63 miliardi di dollari spesi per la formazione digitale. Studenti e insegnanti si stanno ancora abituando alle nuove opportunità offerte dall’e-learning, ma già in molti riconoscono i vantaggi dati dalla tecnologia. Quali sono le prospettive?

ENGLISH

ITALIANO
Antony George Simpson, Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Antony George Simpson, Ambassador of New Zealand to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8059&preview=true

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/levo-dellumanita/

...

ITALIANO
Giridharadas pone domande difficili: perché, per esempio, i nostri problemi più gravi dovrebbero essere risolti dall'alta borghesia non eletta invece che dalle istituzioni pubbliche? Indica una risposta: piuttosto che fare affidamento sugli scarti dei vincitori, dobbiamo intraprendere l'estenuante lavoro democratico di costruire istituzioni più solide ed egualitarie e cambiare veramente il mondo. Un invito all'azione per le élite e per i cittadini di tutti i giorni.

ITALIANO
Può risultare insolito, quando si esegue un'analisi macroeconomica, ancorare l'economia mondiale ai cambiamenti demografici. Tuttavia, è proprio su quest'idea che si basa il libro di Charles Goodhart e di Manoj Pradhan, "The great demographic reversal". Negli ultimi decenni, la curva demografica mondiale e l'entrata della Cina e dei paesi dell'Europa orientale nel sistema commerciale internazionale hanno profondamente influenzato l'economia mondiale. Le conseguenze si sono ma...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...