18 OTTOBRE
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/extra-territoriale-parole-della-diplomazia-2-2-2-2/
ITALIANO
Che effetti derivano dall'acquisizione dei diritti di cittadinanza per gli immigrati in termini economici e sanitari? Luca Salmasi, professore Associato di Politica Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, analizza il fenomeno usando la Germania come caso di riferimento.
ENGLISH
What effects derive from the acquisition of citizenship rights for immigrants in economic and health terms? Luca Salmasi, Associate Professor of Economic Policy at the Catholic...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-radici-limpr...
ITALIANO
Dalla morte di Mao nel 1976 all'adesione al Wto nel 2001 si svolgono eventi epocali che portano la Cina sul palcoscenico mondiale. Le vicende della Repubblica Popolare modellano il
futuro di un gruppo di ventenni, intrecciandosi ai loro studi, ai loro affetti, alle loro carriere. Romeo Orlandi presenta il suo ultimo libro "Mal di Cina" (edizioni Derive Approdi) intervistato da tre studenti di cinese dell'Università degli studi Internazionali di Roma UNINT, coordinati dal...
ITALIANO
L'Italia sostiene i valori, i principi e gli obiettivi promossi da IORA, soggetto chiave nell'architettura regionale dell'Oceano Indiano. Si tratta infatti di un partner ideale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e la sicurezza marittima, in un contesto multilaterale.
ENGLISH
Italy supports the values, principles and objectives promoted by IORA, a key subject in the regional architecture of the Indian Ocean. It is in ...
ITALIANO
A partire dalla morte di Mao Zedong nel 1976 la Cina sperimentò una trasformazione epocale. Il lavoro analizza, pertanto, come questa storica transizione politico-strategica abbia influenzato la politica nucleare di Pechino tra il 1976 e il 1985 e quali siano stati in questo settore gli elementi più importanti di continuità o di discontinuità con il passato maoista.
ENGLISH
Starting with the death of Mao Zedong in 1976, China experienced an epochal transformati...
ITALIANO
Lezioni dalla pandemia Covid. Quali lezioni trarre? Un dialogo che coinvolge Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Stefano Pontecorvo. Un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
Lessons from the Covid pandemic. What lessons to learn? A dialogue that involves Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Stefano Pontecorvo.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/crisi-nazionali-e-crisi-personali/
ITALIANO
Il dominio cibernetico e la cyber sicurezza sono, ad oggi, nodi cruciali dello scenario globale, in quanto riescono a connettere i punti nevralgici dei diversi Paesi, come l’aspetto sociale, militare, politico, economico, infrastrutturale e sociale. Nello scacchiere internazionale, l’arena che sta acquisendo sempre più valore è la governance di internet. Gli USA sono ancora la più grande super potenza cibernetica (secondo il report dell’institute For Strategic Studies)...
ITALIANO
Se nel 2018 la cifra investita da scuole e università nel settore Edtech costituiva circa il 3% del costo globale annuo, per il 2025 si prevede un incremento degli investimenti del 2,2%, raggiungendo una cifra pari a 63 miliardi di dollari spesi per la formazione digitale. Studenti e insegnanti si stanno ancora abituando alle nuove opportunità offerte dall’e-learning, ma già in molti riconoscono i vantaggi dati dalla tecnologia. Quali sono le prospettive?
ENGLISH
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Cons.Amb. Fabrizio Lobasso spiega le ragioni e il successo dell’evento “Incontri con l’Africa”, terza edizione della Confer...
ITALIANO
Antony George Simpson, Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Antony George Simpson, Ambassador of New Zealand to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8059&preview=true
ITALIANO
Giovanni Vitaloni della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per l'utilizzo di bandiere e simboli in ambito diplomatico.
ENGLISH
Giovanni Vitaloni of the Ceremonial School tells about the rules for the use of flags and symbols in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/bandiere-e-simboli/
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Domenico Vecchioni, "I Misteri della storia. Tanti enigmi risolti e irrisolti" (Rusconi Libri, 2021), dedicato ai misteri della Storia più sorprendenti e dibattuti. A commentare il volume con l'autore Fabio ...
ITALIANO
Francesco D'Ausilio, storico dell'alimentazione contemporanea, presenta Edible, una serie di pillole realizzate per il Festival della Diplomazia che punta a presentare alcuni aspetti meno conosciuti della cultura alimentare.
ENGLISH
Francesco D'Ausilio, historian of contemporary nutrition, presents Edible, a series of pills created for the Diplomacy Festival that aims to present some lesser-known aspects of food culture.
INFO
https://www.festivaldellad...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/levo-dellumanita/
ITALIANO
La crisi del covid-19 ha richiesto cooperazione internazionale, ma ha messo anche in evidenza l'attuale assenza di leadership globale e il modo in cui le istituzioni multilaterali sono diventate campi di battaglia. L'Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente dell'Italia presso le Nazioni Unite, ci spiega come il multilateralismo abbia un costo, ma che è responsabilità della nostra classe dirigente di sostenere questo impegno in primo luogo a livello politico.
ITALIANO
Giridharadas pone domande difficili: perché, per esempio, i nostri problemi più gravi dovrebbero essere risolti dall'alta borghesia non eletta invece che dalle istituzioni pubbliche? Indica una risposta: piuttosto che fare affidamento sugli scarti dei vincitori, dobbiamo intraprendere l'estenuante lavoro democratico di costruire istituzioni più solide ed egualitarie e cambiare veramente il mondo. Un invito all'azione per le élite e per i cittadini di tutti i giorni.
ITALIANO
La Primavera Araba si pone all'interno del panorama storico come uno spartiacque tra come venivano organizzate e portate avanti le rivolte prima e dopo la diffusione dei social media. È proprio questo, dunque, l'elemento princeps che pone i giovani in una posizione di rilievo circa l'organizzazione delle rivoluzioni e l'eredità che queste ultime hanno lasciato.
Ciò che non deve essere posto in secondo piano, infatti, non è semplicemente l'impiego dei social media come...
ITALIANO
Può risultare insolito, quando si esegue un'analisi macroeconomica, ancorare l'economia mondiale ai cambiamenti demografici. Tuttavia, è proprio su quest'idea che si basa il libro di Charles Goodhart e di Manoj Pradhan, "The great demographic reversal". Negli ultimi decenni, la curva demografica mondiale e l'entrata della Cina e dei paesi dell'Europa orientale nel sistema commerciale internazionale hanno profondamente influenzato l'economia mondiale. Le conseguenze si sono ma...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...