15 OTTOBRE
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=7089
ITALIANO
Nicola Martinelli, docente a contratto di Storia del lavoro e delle relazioni industriali presso la Facoltà di Economia dell’Università cattolica del Sacro Cuore, propone una stimolante riflessione sul ruolo del vaccino, in particolar modo legandolo all'industria farmaceutica in Italia.
ENGLISH
Nicola Martinelli, adjunct professor of Labor History and Industrial Relations at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart, offers a stimu...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandra Sannella, Sociologa, Università di Cassino.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/codice-z59-5-s...
ITALIANO
Il tema della responsabilità sociale delle multinazionali sta acquisendo un ruolo di rilievo nei dibattiti di carattere socioeconomico, vista l’importanza che le multinazionali stesse hanno acquisito anche come conseguenza del periodo pandemico, in cui i valori delle singole aziende sono aumentati esponenzialmente. Tra queste, ad esempio, figura Amazon, che ha registrato un incremento del 60% del valore societario rispetto al 2019. L’impatto che le multinazionali possono a...
ITALIANO
Jahuar Saleem, Ambasciatore del Pakistan in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Jahuar Saleem, Ambassador of Pakistan to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8875&preview=true
ITALIANO
Dopo sedici anni consecutivi, Angela Merkel ha lasciato la cancelleria tedesca. Sedici anni in cui la Germania ha attraversato cambiamenti economici e sociali e che l’hanno resa il paese di punta dell’Unione europea. Anche a Bruxelles questi sedici anni di merkelismo hanno lasciato traccia. Donna abile a fare da ponte e a raggiungere compromessi tra le varie anime europee. Ora è il momento di voltare pagina: i recenti risultati elettorali in Germania, non ci forniscono par...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Enzo Maria Le Fevre CerviniCommissione europea, Direzione Generale per l'Informatica, e Marzia Mortati, Politecnico di Milano, Dipartimento di Desig...
ITALIANO
Un racconto di un'America diversa, un mondo che spesso non viene neanche preso in considerazione nelle scene edulcorate e poco realistiche di Hollywood, una storia in cui è possibile ritrovare le tracce di un modo di vivere autentico e on the road come nei testi di Kerouac e della beat generation.
La storia è quella di una donna, Linda May, che a seguito della Grande Recessione si ritrova a vivere in un van di seconda mano, con il quale si sposterà in diversi stati del...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Sabrina De Santis. Direttrice Education and Training di Federmeccanica.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/even...