14 OTTOBRE

ITALIANO
Per molti osservatori, l'Unione Europea si è arenata in una profonda crisi. Una crescita lenta, l'inquietudine politica dopo un decennio di austerità, l'incertezza in cui è avvolto il suo futuro dopo la Brexit e l'ascesa dell'influenza asiatica fanno apparire l'UE una potenza in declino sul palcoscenico del mondo.

Con "Effetto Bruxelles", Anu Bradford sostiene l'opposto. L'UE resta un'autorevole superpotenza che plasma il mondo a sua immagine. Promulgando normative c...

ITALIANO
Qual è il rapporto tra la crisi dell’ordine liberale e l’arretramento della democrazia nel mondo? La domanda è tornata attuale a causa della torsione strategica avvenuta nella politica estera americana dell’ultimo decennio e della contemporanea ascesa internazionale di potenze autoritarie come la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa. Partendo da una riflessione teorica sull’influenza degli ordini esterni su quelli interni degli Stati, Gabriele Natalizia i...

ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali/

...

ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali-2/

...