14 OTTOBRE

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia-3/

...

ITALIANO
Americo Cicchetti è Professore ordinario di Organizzazione Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L'intervento di questo video cerca di comprendere gli impatti economici e sociali della campagna di vaccinazione.

ENGLISH
Americo Cicchetti is Full Professor of Business Organization at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart. The intervention of this video tries to understand the economic and ...

ITALIANO
Per molti osservatori, l'Unione Europea si è arenata in una profonda crisi. Una crescita lenta, l'inquietudine politica dopo un decennio di austerità, l'incertezza in cui è avvolto il suo futuro dopo la Brexit e l'ascesa dell'influenza asiatica fanno apparire l'UE una potenza in declino sul palcoscenico del mondo.

Con "Effetto Bruxelles", Anu Bradford sostiene l'opposto. L'UE resta un'autorevole superpotenza che plasma il mondo a sua immagine. Promulgando normative c...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandro Agnoletti,
Head of Innovation di SIA, su intelligenza artificiale, vizi e virtù dell'algoritmo.

ENGLISH
Testo di orig...

ITALIANO
Il mercato del lavoro è sempre stato oggetto di trasformazioni indotte dall’avanzamento tecnologico. Tra le grandi novità che stanno mutando il mercato del lavoro sono la robotizzazione e le piattaforme di lavoro digitali. Secondo il report elaborato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel febbraio 2021, si stanno creando opportunità senza precedenti per i lavoratori, le imprese e la società ma, allo stesso tempo, emergono serie minacce sia per la dignit...

ITALIANO
Qual è il rapporto tra la crisi dell’ordine liberale e l’arretramento della democrazia nel mondo? La domanda è tornata attuale a causa della torsione strategica avvenuta nella politica estera americana dell’ultimo decennio e della contemporanea ascesa internazionale di potenze autoritarie come la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa. Partendo da una riflessione teorica sull’influenza degli ordini esterni su quelli interni degli Stati, Gabriele Natalizia i...

ITALIANO
Parafrasando un report della UN Women - l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di empowerment femminile - pubblicato a fine 2020, “gli impatti delle crisi non sono mai neutri dal punto di vista del genere, e il COVID-19 non fa eccezione”. La pandemia ha infatti esacerbato, su diversi fronti, le disparità di genere. In Unione europea, ad esempio, sulle donne sono ricaduti i principali effetti economici e sociali della diffusione del covid. Basti pensare che le donne ...

ITALIANO
The China-Pakistan Axis: Asia's New Geopolitics, dell’esperto di relazioni internazionali ed economiche cinesi Andrew Small, è dedicato a una delle partnership più influenti nel panorama geopolitico asiatico.

La partnership strategica tra Cina e Pakistan è una delle più profonde e influenti dell’Asia. Islamabad e Beijing sono sempre più vicine grazie a una serie di obiettivi strategici che vanno dal piano economico a quello militare, passando per infrastrutture ...

ITALIANO
Tony Raful Tejada, Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Tony Raful Tejada, Ambassador of the Dominican Republic to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-con-lambasciatore-della-repubblica-dominicana/

...

ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali/

...

ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Direttore Generale Luca Sabbatucci ci presenta i temi di maggiore interesse per l'azione del 2021.

ENGLISH
The Directo...

ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
"L'Eredità Italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Architettura, Economia e Società." è un contributo essenziale alla conoscenza e identificazione dei legami comuni tra Italia e Repubblica Dominicana. Il volume (Allemandi, 2021), curato da Andrea Canepari, ...

ITALIANO
Massimo Sgrelli della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole generali del cerimoniale italiano.

ENGLISH
Massimo Sgrelli of the Ceremonial School tells about the general rules of Italian ceremonial.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/regole-generali-dei-cerimoniali/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Il 15 settembre la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha fatto il suo discorso sullo stato dell'Unione, sottolineando la necessità di creare un sistema di difesa collettiva. Sarà possibile, in un futuro prossimo, creare un esercito europeo? Gli Stati membri saranno disposti a fare questo passo?

ENGLISH
On 15 September, the President of the European Commission, Ursula Von Der Leyen, gave her State of the Union address, stressing the need t...

ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali-2/

...

ITALIANO
L'incontro con Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambasciatore della Repubblica del Paraguay in Italia.

ENGLISH
A meeting with Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambassador of the Republic of Paraguay to Italy.

INFO

...

ITALIANO
Storie diplomatiche è un podcast della Farnesina, curato dell’Unità di Analisi, programmazione, statistica e documentazione storica. Un podcast che, attraverso i documenti originali conservati nell’Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende ripercorrere la storia della politica estera italiana e internazionale.

Nei sei episodi della prima stagione, intitolata “Quando tacciono le armi. La diplomazia ...

ITALIANO
Lo spazio eterotopico del mondo cyber è la nuova linea gotica per lo scontro militare ed economico. Gli attacchi cibernetici prendono di mira i settori più vulnerabili dei Paesi: la società “Inter-connessa” delle informazioni, l’economia e la finanza, i network militari e tutte le infrastrutture costruite sul digitale. Ergo, diviene necessario potenziare la resilienza dei Sistemi-Paesi.

ENGLISH
The heterotopic space of the cyber world is the new gothic lin...

ITALIANO
La volatilità e l’imprevedibilità degli eventi sono ormai elementi che contraddistinguono il nostro tempo. Fornire uno strumento per orientarsi tra i mutamenti in atto è lo scopo del libro “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”, scritto da Maurizio Molinari, direttore del quotidiano "La Repubblica". edito da Rizzoli nella collana Saggi. Nel te-sto l'autore si avvale dei più recenti strumenti, come l'analisi dati e la moderna ca...

ITALIANO
Se fosse la letteratura lo strumento fondamentale per la prevenzione dei conflitti? Questo è l’interrogativo attorno al quale ruota il Progetto Cassandra, diretto dal professor Jürgen Wertheimer, che si pone come obiettivo quello di prevenire violenze attraverso l’analisi di testi letterari. È ormai riconosciuta l’importanza del linguaggio nella comprensione di crisi e conflitti, ma le ricerche di questo progetto dimostrano non solo la validità dei testi letterari com...

ITALIANO
La fondamentale esigenza di assicurare la coerenza delle attività internazionali del nostro Paese e un’efficace azione di raccordo e indirizzo dei soggetti pubblici e privati coinvolti in queste attività si pone infatti indistintamente sia all’estero che in Italia. È lo stesso contesto internazionale, ormai caratterizzato da una competizione sempre più serrata tra “Sistemi Paese”, con tutto ciò che ne consegue in termini di promozione e difesa di inter...

ITALIANO
Partecipa a Map For Future il Laboratorio di Volontariato Cartografico Online, anche conosciuto con il nome di Mapathon Umanitario.
Mappiamo l’area urbana e rurale della città di Wajaale in Somaliland per contribuire allo sviluppo sostenibile e alla pianificazione urbanistica della municipalità a supporto del Ministero dell’Agricoltura del Somaliland le della ONG locale GIS & Cadastral Survey nella loro azione sul campo.
Le MAPPE che realizzeremo contribu...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...