ARCHIVIO COMPLETO DEL DEL CANALE
token
ITALIANO
Le città sono tra i luoghi più adatti a raccogliere le sfide del futuro, dallo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale, passando per il rinnovamento politico-istituzionale. Lo sviluppo di un approccio integrato alla “diplomazia delle città” è quanto mai necessario per sfruttare le possibilità che si prestano.
ENGLISH
Cities are among the most suitable places to meet the challenges of the future, from economic development to environmen...
ITALIANO
Il mercato del lavoro è sempre stato oggetto di trasformazioni indotte dall’avanzamento tecnologico. Tra le grandi novità che stanno mutando il mercato del lavoro sono la robotizzazione e le piattaforme di lavoro digitali. Secondo il report elaborato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel febbraio 2021, si stanno creando opportunità senza precedenti per i lavoratori, le imprese e la società ma, allo stesso tempo, emergono serie minacce sia per la dignit...
ITALIANO
Massimo Sgrelli della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole generali del cerimoniale italiano.
ENGLISH
Massimo Sgrelli of the Ceremonial School tells about the general rules of Italian ceremonial.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/regole-generali-dei-cerimoniali/
ITALIANO
Il 15 settembre la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha fatto il suo discorso sullo stato dell'Unione, sottolineando la necessità di creare un sistema di difesa collettiva. Sarà possibile, in un futuro prossimo, creare un esercito europeo? Gli Stati membri saranno disposti a fare questo passo?
ENGLISH
On 15 September, the President of the European Commission, Ursula Von Der Leyen, gave her State of the Union address, stressing the need t...
ITALIANO
La volatilità e l’imprevedibilità degli eventi sono ormai elementi che contraddistinguono il nostro tempo. Fornire uno strumento per orientarsi tra i mutamenti in atto è lo scopo del libro “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”, scritto da Maurizio Molinari, direttore del quotidiano "La Repubblica". edito da Rizzoli nella collana Saggi. Nel te-sto l'autore si avvale dei più recenti strumenti, come l'analisi dati e la moderna ca...
ITALIANO
Partecipa a Map For Future il Laboratorio di Volontariato Cartografico Online, anche conosciuto con il nome di Mapathon Umanitario.
Mappiamo l’area urbana e rurale della città di Wajaale in Somaliland per contribuire allo sviluppo sostenibile e alla pianificazione urbanistica della municipalità a supporto del Ministero dell’Agricoltura del Somaliland le della ONG locale GIS & Cadastral Survey nella loro azione sul campo.
Le MAPPE che realizzeremo contribu...
ITALIANO
La diplomazia economica svolge un ruolo importante nel processo di internazionalizzazione e del posizionamento del Paese? Questo è il quesito con cui Marco Alberti, diplomatico di carriera e Senior International Institutional Officer presso Enel, apre il suo saggio “Open Diplomacy - Diplomazia economica aumentata al tempo del Covid-19” pubblicato nel giugno 2021.
Il libro racconta l’esperienza dell’autore nell’Enel, esplora la trasformazione dell’azienda e de...
ITALIANO
Dario De Marchi della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono la gestione della comunicazione in ambito diplomatico.
ENGLISH
Dario De Marchi of the Ceremonial School talks about the management of communication in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-gestione-della-comunicazione/
ITALIANO
La crisi del covid-19 ha richiesto cooperazione internazionale, ma ha messo anche in evidenza l'attuale assenza di leadership globale e il modo in cui le istituzioni multilaterali sono diventate campi di battaglia. L'Ambasciatore Francesco M. Talò, Rappresentante Permanente dell'Italia presso l'Alleanza Atlantica, illustra il valore della NATO, organizzazione contemporanea più longeva.
ENGLISH
The Covid-19 crisis required international cooperation, but it also h...
ITALIANO
La pandemia COVID-19 ha rivelato le carenze dei modelli di governance preesistenti in ogni regione del mondo e la necessità di passare a un modello di gestione delle crisi sanitarie pubbliche attraverso i dati sanitari. I software dedicati alla gestione dell’analisi dei dati porterebbero benefici vitali ma solo a condizione che gli attori chiave- scienziati, governi e industrie farmaceutiche – scambino, a livello globale, i dati sulle sequenze genetiche degli agenti patoge...
ITALIANO
Il dominio cibernetico e la cyber sicurezza sono, ad oggi, nodi cruciali dello scenario globale, in quanto riescono a connettere i punti nevralgici dei diversi Paesi, come l’aspetto sociale, militare, politico, economico, infrastrutturale e sociale. Nello scacchiere internazionale, l’arena che sta acquisendo sempre più valore è la governance di internet. Gli USA sono ancora la più grande super potenza cibernetica (secondo il report dell’institute For Strategic Studies)...
ITALIANO
Giovanni Vitaloni della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per l'utilizzo di bandiere e simboli in ambito diplomatico.
ENGLISH
Giovanni Vitaloni of the Ceremonial School tells about the rules for the use of flags and symbols in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/bandiere-e-simboli/
ITALIANO
La crisi del covid-19 ha richiesto cooperazione internazionale, ma ha messo anche in evidenza l'attuale assenza di leadership globale e il modo in cui le istituzioni multilaterali sono diventate campi di battaglia. L'Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente dell'Italia presso le Nazioni Unite, ci spiega come il multilateralismo abbia un costo, ma che è responsabilità della nostra classe dirigente di sostenere questo impegno in primo luogo a livello politico.
ITALIANO
La Primavera Araba si pone all'interno del panorama storico come uno spartiacque tra come venivano organizzate e portate avanti le rivolte prima e dopo la diffusione dei social media. È proprio questo, dunque, l'elemento princeps che pone i giovani in una posizione di rilievo circa l'organizzazione delle rivoluzioni e l'eredità che queste ultime hanno lasciato.
Ciò che non deve essere posto in secondo piano, infatti, non è semplicemente l'impiego dei social media come...
ITALIANO
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Impiega circa 27 milioni di persone e rappresenta circa il 10% del PIL dell'UE, ma al momento sono sei i milioni di posti di lavoro a rischio. L'Europa, la prima destinazione turistica mondiale, ha accolto il 66% in meno di turisti internazionali nella prima metà dell'anno e il 97% in meno nella seconda. La pandemia ha modificato le preferenze dei consumatori verso opzioni più verdi e più in contatto con la natura. P...
ITALIANO
Scoprite l'Austria con Charlotte, David e Paola facendo un tour tra le città austriache. Tre ex studenti Erasmus, che si sono incontrati 17 anni fa in Austria, vogliono rivivere quei momenti di spensieratezza. Li aspettano nuove prospettive e luoghi nascosti: Seek less, find more!
Inizia un affascinante viaggio nelle Alpi, sul Danubio e nella cosmopolita città di Vienna. Catturiamo momenti che raccontano storie: Si parla di Innsbruck come luogo incantevole dall'atmosfe...
ITALIANO
La direttrice artistica della Biennale ci racconta i luoghi del cuore di Vienna in un video-ritratto.
ENGLISH
The artistic director of the Viennale talks about the places in the heart of Vienna in a video portrait.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/eva-sangiorgi-da-faenza-alla-viennale/?lang=en
ITALIANO
Il vicedirettore centrale per i Paesi dell'Africa subsahariana del ministero degli Affari esteri spiega la linea diplomatica italiana nel continente Africano, punto nevralgico per la nostra politica estera per via della vicinanza geografica, per la proiezione del nostro Sistema Paese, e per la costruzione di un sistema di valori che permetta la comprensione di un continente di identità multiple e mutevoli.
ENGLISH
The deputy central director for Sub-Saharan Africa...
ITALIANO
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 l'Europa deve trasformare il suo sistema energetico, responsabile del 75 % delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. La strategia dell'UE per l'integrazione del sistema energetico e quella per l'idrogeno, entrambe adottate oggi, getteranno le fondamenta per un settore dell'energia più efficiente e interconnesso, orientato al duplice obiettivo di un pianeta più pulito e di un'economica più forte. Le due strategie pr...
ITALIANO
La pandemia da Covid-19 e la crisi sanitaria che ne è scaturita hanno avuto ripercussioni importanti in tutti i settori della società. In un mondo iper-globalizzato come quello odierno, numerosi sono stati gli effetti negativi sul piano economico. L’aumento dei contagi, da un lato, e il rallentamento delle attività, dall’altro, hanno contribuito a destabilizzare l’economia mondiale. Tuttavia, come spesso è accaduto nella storia, le crisi costituiscono una grande oppor...
ITALIANO
Un viaggio appassionante in una terra lontana e ricca di cultura. Tra bellezze naturali senza eguali e un passato ricco di storia, tutte le caratteristiche che fanno del Cile uno dei paesi più affascinanti del mondo.
ENGLISH
An exciting journey in a distant land rich in culture. Between unparalleled natural beauty and a past rich in history, all the characteristics that make Chile one of the most fascinating countries in the world.
INFO
https://www.fe...
ITALIANO
Patrizia Sposato della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per la gestione della sicurezza negli eventi in ambito diplomatico.
ENGLISH
Patrizia Sposato of the Ceremonial School tells about the rules for the management of security in diplomatic events.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-sicurezza-negli-eventi/
ITALIANO
L'Ambasciatore Carlo Marsili, uno dei massimi esperti sulla Turchia, ci regala un intervento che non è semplicemente un racconto, ma è una descrizione della Turchia fatta dall’interno del Paese attraverso l’analisi degli aspetti che la caratterizzano e dei nodi che la relegano ancora, in tutte le contraddizioni, ai margini dell’Europa e all'interno della Nato.
ENGLISH
Ambassador Carlo Marsili, one of the greatest experts on Turkey, gives us a lecture tha...
ITALIANO
La testimonianza di alcuni consoli onorari italiani sul loro ruolo durante l'esperienza pandemica.
ENGLISH
The testimony of some Italian honorary consuls on their role during the pandemic experience.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/i-consoli-onorari-al-tempo-del-covid-2/
ITALIANO
“Che smacco per noi italiani aver perso l'occasione di essere alla guida dell'Agenzia spaziale europea”, così l’ex vice presidente dell'Agenzia spaziale italiana Ezio Bussoletti parla della mancata opportunità di un candidato italiano di diventare direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Quest’ultima è composta da 22 Stati Membri cui attività è in competizione con quella di altri paesi che invece lavorano in autonomia come Giappone, Cina, Ind...
ITALIANO
Quest’anno ricorrono ben due anniversari di Vaclav Havel, ovvero i 10 anni dalla sua scomparsa e gli 85 anni dalla sua nascita.
Romano Prodi è uno dei protagonisti delle letture di uno dei testi chiave del celebre drammaturgo, saggista, poeta, e primo presidente della Repubblica Ceca, Václav Havel. Il progetto internazionale creato dai Centri Cechi e dalla Biblioteca di Václav Havel, vuole coinvolgere le icone della vita culturale di tutto il mondo nella lettura del...
ITALIANO
Giovanni Veltroni della Scuola del Cerimoniale racconta forma e cerimoniale in diplomazia.
ENGLISH
Giovanni Veltroni of the Ceremonial School tells about form and ceremonial in diplomacy.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia-forma-e-cerimoniale/
ITALIANO
Le sanzioni rappresentano da secoli un modo di risolvere dispute in corso o torti subiti a livello internazionale. È tuttavia necessario interrogarsi sull'efficacia di tale metodo.
Già John Maynard Keynes, in seguito all'epilogo della Prima guerra mondiale, aveva ammonito la comunità internazionale sulla pericolosità di sanzioni economiche e territoriali. La denuncia di Keynes aveva enfatizzato l'inutilità di tali sanzioni, eredi di un cieco revanscismo ed atte perlo...
ITALIANO
Negli ultimi decenni, la politica è divenuta sempre più connessa all'opinione pubblica ed alla società civile. Questo processo si è particolarmente amplificato con l'affermarsi dei social media, piattaforme in cui chiunque può esprimere la propria opinione incontrollatamente. Sono molteplici i temi in cui risulta evidente il coinvolgimento della società civile: surriscaldamento globale, terrorismo e migrazioni sono solo degli esempi all'interno della pletora di argomenti ...
ITALIANO
Liliana Terranova della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per la messa in tavola e gestione dei ricevimenti in ambito diplomatico.
ENGLISH
Liliana Terranova of the Ceremonial School talks about the rules for setting the table and managing receptions in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-messa-in-tavola-e-gestione-dei-ricevimenti-2/
ITALIANO
Dante è stato un valido diplomatico. Dario Pisano ci illustra alcuni degli incarichi sostenuti nel corso della sua vita dal sommo poeta.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-diplomazia-di-dante/
ITALIANO
Durante i quattro decenni della Guerra Fredda, gli Stati Uniti avevano una grande strategia incentrata sul contenimento del potere dell'Unione Sovietica. Eppure negli anni '90, in seguito al crollo dell'Unione Sovietica, l'America era stata privata di quella stella polare. Dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha cercato di riempire il vuoto con una strategia che ha definito una "guerra globale a...
ITALIANO
La crescente digitalizzazione del denaro e dei pagamenti sta mettendo a dura prova l'attuale struttura del sistema finanziario. La pandemia ha accelerato questa tendenza alla digitalizzazione. Ecco perché la Banca centrale europea sta lavorando per combinare la sicurezza della moneta della banca centrale e la facilità di uno strumento di pagamento digitale.
ENGLISH
The growing digitalisation of money and payments is challenging the actual structure of the financi...