ARCHIVIO COMPLETO DEL DEL CANALE

ITALIANO
La tutela dei diritti digitali e la protezione dei dati sono tra i temi più presenti nel dibattito internazionale. Negli ultimi anni a finire sotto la lente d’ingrandimento è stato il social network cinese TikTok. A preoccupare maggiormente le cancellerie europee (e non) sono le regole di controllo e tutela della privacy dei minori. I sistemi di verifica dell’applicazione, infatti, sono spesso aggirabili e permettono ai minori di tredici anni (limite di età per iscrivers...

ITALIANO
La tutela dei diritti digitali e la protezione dei dati sono tra i temi più presenti nel dibattito internazionale. Negli ultimi anni a finire sotto la lente d’ingrandimento è stato il social network cinese TikTok. A preoccupare maggiormente le cancellerie europee (e non) sono le regole di controllo e tutela della privacy dei minori. I sistemi di verifica dell’applicazione, infatti, sono spesso aggirabili e permettono ai minori di tredici anni (limite di età per iscrivers...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia-3/

...

ITALIANO
Americo Cicchetti è Professore ordinario di Organizzazione Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L'intervento di questo video cerca di comprendere gli impatti economici e sociali della campagna di vaccinazione.

ENGLISH
Americo Cicchetti is Full Professor of Business Organization at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart. The intervention of this video tries to understand the economic and ...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandro Agnoletti,
Head of Innovation di SIA, su intelligenza artificiale, vizi e virtù dell'algoritmo.

ENGLISH
Testo di orig...

ITALIANO
Parafrasando un report della UN Women - l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di empowerment femminile - pubblicato a fine 2020, “gli impatti delle crisi non sono mai neutri dal punto di vista del genere, e il COVID-19 non fa eccezione”. La pandemia ha infatti esacerbato, su diversi fronti, le disparità di genere. In Unione europea, ad esempio, sulle donne sono ricaduti i principali effetti economici e sociali della diffusione del covid. Basti pensare che le donne ...

ITALIANO
The China-Pakistan Axis: Asia's New Geopolitics, dell’esperto di relazioni internazionali ed economiche cinesi Andrew Small, è dedicato a una delle partnership più influenti nel panorama geopolitico asiatico.

La partnership strategica tra Cina e Pakistan è una delle più profonde e influenti dell’Asia. Islamabad e Beijing sono sempre più vicine grazie a una serie di obiettivi strategici che vanno dal piano economico a quello militare, passando per infrastrutture ...

ITALIANO
Tony Raful Tejada, Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Tony Raful Tejada, Ambassador of the Dominican Republic to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-con-lambasciatore-della-repubblica-dominicana/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Lo spazio eterotopico del mondo cyber è la nuova linea gotica per lo scontro militare ed economico. Gli attacchi cibernetici prendono di mira i settori più vulnerabili dei Paesi: la società “Inter-connessa” delle informazioni, l’economia e la finanza, i network militari e tutte le infrastrutture costruite sul digitale. Ergo, diviene necessario potenziare la resilienza dei Sistemi-Paesi.

ENGLISH
The heterotopic space of the cyber world is the new gothic lin...

ITALIANO
Se fosse la letteratura lo strumento fondamentale per la prevenzione dei conflitti? Questo è l’interrogativo attorno al quale ruota il Progetto Cassandra, diretto dal professor Jürgen Wertheimer, che si pone come obiettivo quello di prevenire violenze attraverso l’analisi di testi letterari. È ormai riconosciuta l’importanza del linguaggio nella comprensione di crisi e conflitti, ma le ricerche di questo progetto dimostrano non solo la validità dei testi letterari com...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=7089

...

ITALIANO
Nicola Martinelli, docente a contratto di Storia del lavoro e delle relazioni industriali presso la Facoltà di Economia dell’Università cattolica del Sacro Cuore, propone una stimolante riflessione sul ruolo del vaccino, in particolar modo legandolo all'industria farmaceutica in Italia.

ENGLISH
Nicola Martinelli, adjunct professor of Labor History and Industrial Relations at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart, offers a stimu...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandra Sannella, Sociologa, Università di Cassino.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/codice-z59-5-s...

ITALIANO
Il tema della responsabilità sociale delle multinazionali sta acquisendo un ruolo di rilievo nei dibattiti di carattere socioeconomico, vista l’importanza che le multinazionali stesse hanno acquisito anche come conseguenza del periodo pandemico, in cui i valori delle singole aziende sono aumentati esponenzialmente. Tra queste, ad esempio, figura Amazon, che ha registrato un incremento del 60% del valore societario rispetto al 2019. L’impatto che le multinazionali possono a...

ITALIANO
Jahuar Saleem, Ambasciatore del Pakistan in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Jahuar Saleem, Ambassador of Pakistan to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8875&preview=true

...

ITALIANO
Dopo sedici anni consecutivi, Angela Merkel ha lasciato la cancelleria tedesca. Sedici anni in cui la Germania ha attraversato cambiamenti economici e sociali e che l’hanno resa il paese di punta dell’Unione europea. Anche a Bruxelles questi sedici anni di merkelismo hanno lasciato traccia. Donna abile a fare da ponte e a raggiungere compromessi tra le varie anime europee. Ora è il momento di voltare pagina: i recenti risultati elettorali in Germania, non ci forniscono par...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Enzo Maria Le Fevre CerviniCommissione europea, Direzione Generale per l'Informatica, e Marzia Mortati, Politecnico di Milano, Dipartimento di Desig...

ITALIANO
Un racconto di un'America diversa, un mondo che spesso non viene neanche preso in considerazione nelle scene edulcorate e poco realistiche di Hollywood, una storia in cui è possibile ritrovare le tracce di un modo di vivere autentico e on the road come nei testi di Kerouac e della beat generation.
La storia è quella di una donna, Linda May, che a seguito della Grande Recessione si ritrova a vivere in un van di seconda mano, con il quale si sposterà in diversi stati del...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Sabrina De Santis. Direttrice Education and Training di Federmeccanica.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/even...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/extra-territoriale-parole-della-diplomazia-2-2-2-2/

...

ITALIANO
Che effetti derivano dall'acquisizione dei diritti di cittadinanza per gli immigrati in termini economici e sanitari? Luca Salmasi, professore Associato di Politica Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, analizza il fenomeno usando la Germania come caso di riferimento.

ENGLISH
What effects derive from the acquisition of citizenship rights for immigrants in economic and health terms? Luca Salmasi, Associate Professor of Economic Policy at the Catholic...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-radici-limpr...

ITALIANO
Se nel 2018 la cifra investita da scuole e università nel settore Edtech costituiva circa il 3% del costo globale annuo, per il 2025 si prevede un incremento degli investimenti del 2,2%, raggiungendo una cifra pari a 63 miliardi di dollari spesi per la formazione digitale. Studenti e insegnanti si stanno ancora abituando alle nuove opportunità offerte dall’e-learning, ma già in molti riconoscono i vantaggi dati dalla tecnologia. Quali sono le prospettive?

ENGLISH

ITALIANO
Antony George Simpson, Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Antony George Simpson, Ambassador of New Zealand to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8059&preview=true

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/levo-dellumanita/

...

ITALIANO
Giridharadas pone domande difficili: perché, per esempio, i nostri problemi più gravi dovrebbero essere risolti dall'alta borghesia non eletta invece che dalle istituzioni pubbliche? Indica una risposta: piuttosto che fare affidamento sugli scarti dei vincitori, dobbiamo intraprendere l'estenuante lavoro democratico di costruire istituzioni più solide ed egualitarie e cambiare veramente il mondo. Un invito all'azione per le élite e per i cittadini di tutti i giorni.

ITALIANO
Può risultare insolito, quando si esegue un'analisi macroeconomica, ancorare l'economia mondiale ai cambiamenti demografici. Tuttavia, è proprio su quest'idea che si basa il libro di Charles Goodhart e di Manoj Pradhan, "The great demographic reversal". Negli ultimi decenni, la curva demografica mondiale e l'entrata della Cina e dei paesi dell'Europa orientale nel sistema commerciale internazionale hanno profondamente influenzato l'economia mondiale. Le conseguenze si sono ma...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/convenzione-parole-diplomazia/

...

ITALIANO
Il concetto di sostenibilità ha diverse declinazioni, fra ambiente, economia e società. Come intervenire per offrire servizi alla popolazione rispettando criteri condivisi? Stefano Villa, professore associato di Economia aziendale alla Facoltà di Economia, campus di Roma, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, presenta in questa lezione il campo di azione delle aziende.

ENGLISH
The concept of sustainability has various declinations, including environment, e...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations by Michele Gerace on the predictability and unpredictability of social,...

ITALIANO
Abdul Malik Melvin Castelino, Ambasciatore della Malesia in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Abdul Malik Melvin Castelino, Ambassador of Malaysia to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-malaysia-ambassador-to-italy/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/we-need-a-mirror/

...

ITALIANO
L'intelligenza artificiale è la capacità delle macchine di apprendere senza essere esplicitamente programmate. Come gli esseri umani, queste macchine imparano dai dati passati per prevedere i risultati futuri. Quando i dati di input sono limitati, le macchine producono risultati distorti e dannosi che tendono ad avere un impatto disparato sui gruppi privi di potere.

ENGLISH
Artificial intelligence is the ability for machines to learn without being explicitly pro...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia-2/

...

ITALIANO
La mobilità sociale è uno degli aspetti più cruciali per il benessere di una società diplomatica. Il professor Giampaolo Galli, vice direttore dell'Osservatorio dei Conti Pubblici presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, traccia alcune riflessioni dedicate al tema dell'eguaglianza.

ENGLISH
Social mobility is one of the most crucial aspects for the well-being of a diplomatic society. Professor Giampaolo Galli, deputy director of the Public Accounts Observ...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Attraverso il racconto di esempi concreti – da Milano a Malmoe, da Barcellona a Kigali – lo studioso Lorenzo Kihlgren Grandi spiega come e perché i centri urbani stiano diventando protagonisti dello scenario economico e sociale internazionale, generando un impatto tangibile su un mondo sempre più complesso. "La Diplomazia delle Città" è un libro pubblicato da Egea Editore e che cerca di fornire uno strumento utile per ragionare su alcune figure che potrebbero svolgere u...

ITALIANO
Ricardas Slepavicius, Ambasciatore della Lituania in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Ricardas Slepavicius, Ambassador of Lithuania to Italy, meets the students of the Global Governance course of the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-lithuania-ambassador-to-italy/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
Libertà e sicurezza, democrazia e tecnologia sono dei binari paralleli che in superficie sembra non si incrocino mai.
Per Heidegger la tecnica (a suo avviso una questione metafisica), è una delle vie, assieme al linguaggio del disvelamento dell’Essere. Ma oggi, nel mondo della tecnologia avanzata, questo disvelamento dell’essere, perpetuato attraverso le nuove tecnologie di analisi dei data e algoritmi, intelligenza artificiale e tracciamenti fisionomici, è uno deg...

ITALIANO
Oggi l’Italia e il mondo mostrano a cielo aperto le loro ferite, i tagli e le bruciature che come nei “Sacchi” di Alberto Burri, rimangono segni indelebili delle ferite e del dolore impresse nell’inconscio dell’esperienza individuale e collettiva. Come nel secondo dopoguerra, con la crisi pandemica attuale, ci ritroviamo a dover ricostruire non solo il tessuto economico del pianeta ma anche l’idea, l’immagine di quella sfera astratta dell’immaginario denominata ...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, Avvocato, ideatore della Scuola sulla Complessità, ne parla con Simona Tedesco, Direttore di Dove e dei progetti multimediali di RCS MediaGroup.

ENGLISH
The journey and the laws of our huma...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia/

...

ITALIANO
Il conflitto fra Stato e Regioni nella gestione della pandemia ha rinnovato il dibattito sul Titolo V della Costituzione. Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle finanze della Facoltà di Economia del campus di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sottolinea l'importanza del coordinamento fra soggetti per ottenere risultati efficienti ed efficaci.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-decentramento-alla-prova-...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Francesca Perri, avvocato dello Studio legale Tonucci & Parnters per cui si occupa di Proprietà Intellettuale, Information Technology & I...

ITALIANO
Monika Schmutz, Ambasciatore della Svizzera in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Monika Schmutz, Ambassador of Switzerland to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-the-swiss-confederation-to-italy/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...

ITALIANO
L'attuale contesa tra democrazie e autocrazie non è principalmente di tipo militare. Piuttosto, si svolge negli spazi politici, economici, tecnologici e dell'informazione, dove sfidanti autoritari, in particolare Cina e Russia, hanno preso l'iniziativa. Questi stati hanno rafforzato le loro mani in patria, minando le istituzioni democratiche e le alleanze all'estero. In tutto il mondo, la leadership ei valori democratici sembrano essere in ritirata. Fortunatamente, le democraz...

ITALIANO
A partire dagli anni ’90 l’Europa, secondo Max Bergman, è stata una “non-entità geopolitica”. Con una delle più grandi economie del mondo, una popolazione di 450 milioni, e una spending-review della difesa comparabile a quella della Russia, il continente potrebbe essere un colosso nello scacchiere internazionale. Ma assediata da una cronica crisi economica, politica, e con forte limitazioni istituzionali, l’Ue negli ultimi 3 decenni ha esercitato un’influenza min...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nat...

ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).

ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/cittadinanza-attiva-parole-della-diplomazia-2-2-2-2-2/

...

ITALIANO
La pandemia, ma non solo, hanno messo in discussione il commercio internazionale, scatenando alcuni scenari di cui il diritto deve tener conto. Maria Chiara Malaguti, Professore ordinario di diritto internazionale della Facoltà di Economia, campus di Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, ci illustra sinteticamente le prospettive.

ENGLISH
The pandemic, but not only, have called international trade into question, unleashing some scenarios that the law must ta...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/i-guardiani-della-terra/

...

ITALIANO
Cosa è la sostenibilità? Cambi di paradigma per una strategia umana di sviluppo globale. Un dialogo fra Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Alessandra Prampolini per un evento organizzato dalla LUISS.

ENGLISH
What is sustainability? Paradigm shifts for a human global development strategy. A dialogue between Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Alessandra Prampolini for an event organized by LUISS.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/lo...

ITALIANO
Md Shameen Ahsan, Ambasciatore del Bangladesh in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.

ENGLISH
Md Shameen Ahsan, Ambassador of Bangladesh to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-bangladesh-to-italy/

...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Lucia Ronchetti, DIrettore artistico della Biennale di Venezia Musica.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The na...

ITALIANO
Security and intelligence: new threats

ENGLISH
Security and intelligence: new threats

INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/security-and-intelligence-new-threats/

...

ITALIANO
Le organizzazioni criminali hanno mostrato nell’ultimo secolo di essere pronte ad adattarsi a qualsiasi tipo di cambiamento, sia sociale che politico ed economico. L’Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia (UNICRI) monitora da sempre la loro attività e uno degli ultimi report del 2020 ha dimostrato come esse abbiano saputo sfruttare determinate situazioni create dal COVID-19 a loro favore. Per esempio, nei primi tempi della pan...

ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.

ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...