ARCHIVIO COMPLETO DEL DEL CANALE
ITALIANO
Anche nell’attuale contesto globalizzato le vie marittime rimangono le più vantaggiose per il loro basso costo. Eppure sono molteplici e diversificate le minacce che rendono vulnerabile il commercio internazionale per cui si renderebbe necessario migliorare la conoscenza del mondo marittimo nel suo complesso, al fine di poter disporre di un qua-dro accurato ed esaustivo che consenta di distinguere ciò che è “normalità” da ciò che non lo è.
ENGLISH
Even ...
ITALIANO
Lectio Magistralis pronunciata dal Presidente della SIOI Franco Frattini in occasione dell'apertura del Master Diplomatico 2021/2022
ENGLISH
Lectio Magistralis delivered by the President of SIOI Franco Frattini on the occasion of the opening of the Diplomatic Master 2021/2022
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/scenari-geopolitici-nellera-covid-e-post-covid/
ITALIANO
Li Junhua, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Li Junhua, Ambassador of the People's Republic of China to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-ambasciatore-della-repubblica-popolare-cinese/
ITALIANO
Il Padiglione Italia è sicuramente una delle attrazioni più raffinate all'Expo di Dubai. Si trova tra i distretti Opportunità e Sostenibilità, una posizione strategica per il flusso di visitatori, stimato fino a 5 milioni lungo il corso dei sei mesi dell'evento. Frutto di un'intesa tra diplomazia, scienza, economia e cultura, il Padiglione Italia ha visto il coinvolgimento di 70 partner istituzionali, oltre 50 imprese sponsor, 15 Regioni e 30 Università, in un percorso esp...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Direttore Generale Luca Sabbatucci ci presenta i temi di maggiore interesse per l'azione del 2021.
ENGLISH
The Directo...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
"L'Eredità Italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Architettura, Economia e Società." è un contributo essenziale alla conoscenza e identificazione dei legami comuni tra Italia e Repubblica Dominicana. Il volume (Allemandi, 2021), curato da Andrea Canepari, ...
ITALIANO
L'incontro con Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambasciatore della Repubblica del Paraguay in Italia.
ENGLISH
A meeting with Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambassador of the Republic of Paraguay to Italy.
INFO
...ITALIANO
Storie diplomatiche è un podcast della Farnesina, curato dell’Unità di Analisi, programmazione, statistica e documentazione storica. Un podcast che, attraverso i documenti originali conservati nell’Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende ripercorrere la storia della politica estera italiana e internazionale.
Nei sei episodi della prima stagione, intitolata “Quando tacciono le armi. La diplomazia ...
ITALIANO
La fondamentale esigenza di assicurare la coerenza delle attività internazionali del nostro Paese e un’efficace azione di raccordo e indirizzo dei soggetti pubblici e privati coinvolti in queste attività si pone infatti indistintamente sia all’estero che in Italia. È lo stesso contesto internazionale, ormai caratterizzato da una competizione sempre più serrata tra “Sistemi Paese”, con tutto ciò che ne consegue in termini di promozione e difesa di inter...
ITALIANO
Michale Roth incontra gli studenti di Global Governance di Tor Vergata
ENGLISH
Michael Roth meets the Tor Vergata Global Governance students
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-incontra-il-mondo-question-time-con-michael-roth-ministro-federale-aggiunto-per-gli-affari-europei-al-ministero-federale-degli-affari-esteri-tedesco/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Cons. Amb. Marco Midolo, capo ufficio G7-G20 della DGMO, ci presenta quali sono state le priorità dell'Italia in occasione del G20...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
"I Rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania. Lineamenti di diritto ecclesiastico" è il titolo del libro edito da Giappichelli e scritto dal diplomatico Lorenzo Trapassi, attualmente vice capo dell'Unità per la Formazione del Ministero degli Affari E...
ITALIANO
Un'intervista a Margarete Schramböck, Ministro della Trasformazione Digitale e dell'Economia della Repubblica d'Austria.
ENGLISH
An interview to Margarete Schramböck, Ministry of Digital Transformation and Economy of Austria
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-incontra-margarete-schrambock/
ITALIANO
Per capire quanto siano importanti le infrastrutture digitali sottomarine, basti pensare che il 97% del traffico internet e 10 miliardi di dollari di transazioni finanziarie giornaliere passano attraverso cavi sottomarini, per un totale di 1,2 milioni di chilometri di lunghezza. Non è un caso, dunque, che le infrastrutture digitali siano uno dei principali terreni di scontro geopolitico tra Cina e USA, riuscendo ad esercitare una forte influenza sulla regione mediterranea e i ...
ITALIANO
L'Italia sostiene i valori, i principi e gli obiettivi promossi da IORA, soggetto chiave nell'architettura regionale dell'Oceano Indiano. Si tratta infatti di un partner ideale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e la sicurezza marittima, in un contesto multilaterale.
ENGLISH
Italy supports the values, principles and objectives promoted by IORA, a key subject in the regional architecture of the Indian Ocean. It is in ...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Cons.Amb. Fabrizio Lobasso spiega le ragioni e il successo dell’evento “Incontri con l’Africa”, terza edizione della Confer...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Domenico Vecchioni, "I Misteri della storia. Tanti enigmi risolti e irrisolti" (Rusconi Libri, 2021), dedicato ai misteri della Storia più sorprendenti e dibattuti. A commentare il volume con l'autore Fabio ...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. La Cons. Amb. Silvia Limoncini chiarisce il significo di diplomazia climatica.
ENGLISH
The Directorate General for Global...
ITALIANO
Viviamo davvero in un sistema politico internazionale inclusivo? Sebbene gli Stati si stiano orientando sempre più verso un modello basato sulla cooperazione multilaterale piuttosto che su relazioni bilaterali, le criticità rimangono svariate. Un esempio su tutti, la risposta all’attuale crisi pandemica. La sperequata distribuzione dei vaccini ha incrinato il fragile sistema di apparente solidarietà instauratosi all'inizio della crisi comunità scientifica internazionale, ...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Fernando Gentilini "Tre volte a Gerusalemme" (La nave di Teseo, 2021), in cui l'autore sceglie di raccontare i suoi anni a Gerusalemme facendo parlare tre voci: quella dei luoghi, quella della politica medior...
ITALIANO
Costruito nel 1561 per volontà di Papa Pio IV de' Medici che ne fece dono ai nipoti Federico e Carlo Borromeo, dal 1929, con la firma dei Patti Lateranensi, Palazzo Borromeo ospita l'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede.
ENGLISH
Built in 1561 by the will of Pope Pius IV de 'Medici who donated it to his nephews Federico and Carlo Borromeo, from 1929, with the signing of the Lateran Pacts, Palazzo Borromeo houses the Embassy of Italy to the Holy See.
INF...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. La Min. Plen. Marilina Armellin ci illustra il legame fra Italia, America Latina e Caraibi e il valore della decima conferenza appena ...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Luca Gori, "La Russia eterna. Origini e costruzione dell’ideologia post-sovietica" (Luiss University Press, 2021), dedicato ai concetti fondanti del nuov. A commentare il volume con l'autore, Maria Chiara F...
ITALIANO
Dror Eydar, Ambasciatore di Israele in Italia, incontra gli studenti dell'Università Internazionale.
ENGLISH
Dror Eydar, Ambassador of Israel to Italy, meets the students of the International University.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-israel-ambassador-to-italy/
ITALIANO
Come imparare a prevedere? Lezioni strategiche di breve e lungo termine. Un dialogo che coinvolge Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Salvatore De Rienzo. Un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
How to learn to predict? Short and long term strategic lessons. A dialogue that involves Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Salvatore De Rienzo. An event organized by LUISS.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-capitale-umano/
ITALIANO
Il cambiamento climatico è la crisi che definisce il nostro tempo e lo spostamento dei disastri una delle sue conseguenze più devastanti. Intere popolazioni stanno già subendo gli impatti, ma le persone vulnerabili che vivono in alcuni dei paesi più fragili e colpiti da conflitti sono spesso colpite in modo sproporzionato.
ENGLISH
Climate change is the defining crisis of our time and disaster displacement one of its most devastating consequences. Entire popula...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Consigliere Nicola Bazzani ci illustra quale ruolo svolge la Farnesina nel condurre una decisa azione verso la transizione energeti...
ITALIANO
Gli effetti della pandemia di COVID e della crisi climatica sono sfide globali che gli Stati Uniti si impegnano ad affrontare insieme al resto del mondo. L'Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata degli Stati Uniti Thomas Smitham risponderà alle domande sulle priorità del governo degli Stati Uniti e sugli sforzi per affrontare le sfide che ci attendono. L'Incaricato Culturale dell'Ambasciata Rakesh Surampudi condurrà l'intervista.
ENGLISH
The effects of the COV...
ITALIANO
La transizione digitale e la transizione ecologica hanno ridefinito un nuovo approccio nella costruzione del dialogo fra gli Stati del Mondo e le loro economie, reinterpretando il proprio futuro all’interno della grande scacchiera. Il tema della green e blue economy legata alla rivoluzione digitale ha condotto le cancellerie a reindirizzare la volontà dei singoli verso un benessere collettivo che veda nel concetto di “armonia” il valore delle scelte condivise e di progre...
ITALIANO
Raffaele Mattioli, il “banchiere umanista” ai vertici della Banca Commerciale Italiana dal 1933 al1972, si adoperò per salvare molti cittadini ebrei, italiani e stranieri, dalle persecuzioni antisemite varate nel 1938 dal regime fascista. Attraverso casi specifici, ricostruiti sulla base di prove documentali conservate nell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo, si mostra come Mattioli abbia sfruttato la rete di agenti e corrispondenti esteri e italiani della Comit per aiu...
ITALIANO
Scelte politiche, campagne mediatiche, opinione pubblica, tensioni tra democrazia e tecnocrazia: il lockdown è stato contraddistinto da strade che il libro di Piero Stanig e Gianmarco Daniele analizzano per capire come la politica non possa mettere in discussione la libertà.
ENGLISH
Political choices, media campaigns, public opinion, tensions between democracy and technocracy: the lockdown was marked by paths that the book by Piero Stanig and Gianmarco Daniele an...
ITALIANO
Per compiere progressi significativi nell'affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile è necessaria la capacità di integrare i macro obiettivi di sostenibilità con micro soluzioni sviluppate a livello locale. A livello macrostrategico, lo sviluppo sostenibile si concentra su come le nazioni, le regioni o il mondo stabiliscono obiettivi di sostenibilità su larga scala. La scalabilità è, tuttavia, una condizione chiave affinché ciascuna di queste macro strategie funzioni...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Con il Cons. Amb. Orazio Guanciale comprendiamo meglio quali sono gli interessi italiani sull'area Indo-Pacifica.
ENGLISH
...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Gaetano Cortese "Il Palazzo del Marchesi di Amboage. L'Ambasciata d’Italia a Madrid" (Servizi Tipografici Carlo Colombo, 2021), dedicato al palazzo che ospita la rappresentanza diplomatica italiana a Madrid...
ITALIANO
Lendita Haxhitasim, Ambasciatore del Kosovo in Italia, incontra gli studenti della LUMSA.
ENGLISH
Lendita Haxhitasim, Ambassador of Kosovo to Italy, meets the students of LUMSA.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-kosovo-ambassador-to-italy/?lang=en
ITALIANO
Visit Czech Republic
ENGLISH
Visit Czech Republic
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
Discover Czech cities
ENGLISH
Discover Czech cities
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
Cities of Czech Republic
ENGLISH
Cities of Czech Republic
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/