ARCHIVIO COMPLETO DEL DEL CANALE
ITALIANO
Il Festival della Diplomazia vuole mettere a confronto esperienze e culture diverse, al di qua e al di là dell’Atlantico, per riflettere, discutere ed elaborare una mappatura dei cambiamenti che stanno avvenendo sotto la spinta della pandemia e non solo. Ha inizio la dodicesima edizione di un progetto di Public Diplomacy che punta a coinvolgere un pubblico ibrido, che potrà partecipare in presenza e seguire digitalmente.
ENGLISH
The Diplomacy Festival aims to c...
ITALIANO
Per molti osservatori, l'Unione Europea si è arenata in una profonda crisi. Una crescita lenta, l'inquietudine politica dopo un decennio di austerità, l'incertezza in cui è avvolto il suo futuro dopo la Brexit e l'ascesa dell'influenza asiatica fanno apparire l'UE una potenza in declino sul palcoscenico del mondo.
Con "Effetto Bruxelles", Anu Bradford sostiene l'opposto. L'UE resta un'autorevole superpotenza che plasma il mondo a sua immagine. Promulgando normative c...
ITALIANO
Qual è il rapporto tra la crisi dell’ordine liberale e l’arretramento della democrazia nel mondo? La domanda è tornata attuale a causa della torsione strategica avvenuta nella politica estera americana dell’ultimo decennio e della contemporanea ascesa internazionale di potenze autoritarie come la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa. Partendo da una riflessione teorica sull’influenza degli ordini esterni su quelli interni degli Stati, Gabriele Natalizia i...
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali/
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali-2/
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulazione e sfida sui temi del G20 - Finale
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulazione e sfida sui temi del G20 - Finale
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulazione-e-sfida-sui-temi-del-g20-finale/
ITALIANO
Dalla morte di Mao nel 1976 all'adesione al Wto nel 2001 si svolgono eventi epocali che portano la Cina sul palcoscenico mondiale. Le vicende della Repubblica Popolare modellano il
futuro di un gruppo di ventenni, intrecciandosi ai loro studi, ai loro affetti, alle loro carriere. Romeo Orlandi presenta il suo ultimo libro "Mal di Cina" (edizioni Derive Approdi) intervistato da tre studenti di cinese dell'Università degli studi Internazionali di Roma UNINT, coordinati dal...
ITALIANO
A partire dalla morte di Mao Zedong nel 1976 la Cina sperimentò una trasformazione epocale. Il lavoro analizza, pertanto, come questa storica transizione politico-strategica abbia influenzato la politica nucleare di Pechino tra il 1976 e il 1985 e quali siano stati in questo settore gli elementi più importanti di continuità o di discontinuità con il passato maoista.
ENGLISH
Starting with the death of Mao Zedong in 1976, China experienced an epochal transformati...
ITALIANO
Lezioni dalla pandemia Covid. Quali lezioni trarre? Un dialogo che coinvolge Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Stefano Pontecorvo. Un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
Lessons from the Covid pandemic. What lessons to learn? A dialogue that involves Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Stefano Pontecorvo.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/crisi-nazionali-e-crisi-personali/
ITALIANO
Francesco D'Ausilio, storico dell'alimentazione contemporanea, presenta Edible, una serie di pillole realizzate per il Festival della Diplomazia che punta a presentare alcuni aspetti meno conosciuti della cultura alimentare.
ENGLISH
Francesco D'Ausilio, historian of contemporary nutrition, presents Edible, a series of pills created for the Diplomacy Festival that aims to present some lesser-known aspects of food culture.
INFO
https://www.festivaldellad...
ITALIANO
Alberto Guidi, ISPI Centre on Business Scenarios, ci presenta i termini della competizione geopolitica a livello Tech.
ENGLISH
Alberto Guidi, ISPI Center on Business Scenarios, presents the terms of the geopolitical competition at the Tech level.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/the-geopolitics-of-tech-competition-in-a-data-fueled-future/
ITALIANO
Attraversiamo metropoli futuristiche e hutong, locali fumosi e campi di ginseng, antichi principi confuciani e intelligenza artificiale, neomarxismo e ipercapitalismo. Incontriamo l’ambiguo funzionario del Partito comunista, l’operosa dottoressa di Wuhan, l’eterea vlogger della Cina rurale, l’astro della letteratura fantascientifica, la giovanissima attivista per l’ambiente. "La Cina Nuova" (ed. Laterza) è il nuovo libro di Simone Pieranni, acuto osservatore delle qu...
ITALIANO
La Russia – a trent’anni dalla caduta del Muro – comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l’Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il “dopo zar”. A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ...
ITALIANO
Il Museo polare etnografico Silvio Zavatti di Fermo è l'unico in Italia dedicato alle ricerche polari artiche italiane. È stato fondato dall'esploratore Silvio Zavatti nel 1969 a Civitanova Marche in provincia di Macerata.
ENGLISH
The Silvio Zavatti Polar Ethnographic Museum in Fermo is the only one in Italy dedicated to Italian arctic polar research. It was founded by the explorer Silvio Zavatti in 1969 in Civitanova Marche in the province of Macerata.
IN...
ITALIANO
Marc Bloch, storico francese, si appassionò alla storia dell'alimentazione, in particolare alle marmellate e alle conserve.
ENGLISH
Marc Bloch, a French historian, became passionate about the history of food, in particular jams and preserves.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/march-bloch-e-la-marmellata/
ITALIANO
Con Davide Tentori, ISPI Centre on Business Scenarios, verifichiamo lo stato di salute del commercio internazionale.
ENGLISH
With Davide Tentori, ISPI Center on Business Scenarios, we check the health of international trade.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/international-trade-reset-or-freeze/
ITALIANO
Grazie alle grandi mobilitazioni e alla crescente attenzione mediatica, la decarbonizzazione è oggi tra le priorità della Commissione Europea e il tema della collaborazione globale fondata sui negoziati multilaterali suscita un interesse sempre più ampio. Inoltre, gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall’Accordo di Parigi condizionano le politiche dei Paesi aderenti e le strategie delle imprese. I negoziati sul clima descrive tutti i dettagli di questi incon...
ITALIANO
L’Italia non è un paese per giovani, e meno ancora lo è stata durante il coronavirus. È vecchia nell’età media dei suoi insegnanti, degli impiegati pubblici, e persino dei medici in prima linea. È un paese vecchio perché pretende, giustamente, il rispetto per gli anziani e la loro fragilità, ma poi si dimentica di aiutare i giovani a crescere e costruirsi un futuro. L'autore di "Gioventù Smarrita", Vincenzo Galasso, dialoga sul suo ultimo libro pubblicato da Egea Ed...
ITALIANO
A Marengo il cuoco François Dunand prepara per Napoleone Bonaparte un pollo. Dovrà ricucinarlo in altre occasioni...
ENGLISH
In Marengo the cook François Dunand prepares a chicken for Napoleon Bonaparte. He'll have to re-cook it on other occasions ...
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-pollo-alla-marengo-scaramanzia-di-napoleone/
ITALIANO
La transizione ecologica e la lotta al cambiamento climatico costituiscono due dei grandi temi del dibattito politico ed economico attuale. L’impegno generalizzato sottoscritto da quasi tutti i paesi del mondo, per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera, alla luce dei sempre più drammatici effetti del surriscaldamento globale, costituisce di fatto la base per la costituzione di un nuovo paradigma socio economico non più improntato sullo sfruttamento delle fonti di ene...
ITALIANO
La prospettiva cinese sui rapporti con gli Stati Uniti presentata da Filippo Fasulo, ISPI Centre on Business Scenarios
ENGLISH
The Chinese perspective on relations with the United States presented by Filippo Fasulo, ISPI Center on Business Scenarios
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/us-china-competition-the-view-from-beijing/
ITALIANO
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, per Rubbettino, è il libro di Guido Lenzi che dedica a quella che definisce "alla seconda più antica professione".
ENGLISH
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, for Rubbettino, is the book by Guido Lenzi that he dedicates to what he defines as“ the second oldest profession ”.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia/
ITALIANO
Le Ancore della Democrazia
ENGLISH
The Anchors of Democracy
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-ancore-della-democrazia/
ITALIANO
La Romania alla fine della Guerra Fredda
ENGLISH
La Romania alla fine della Guerra Fredda
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-romania-alla-fine-della-guerra-fredda/
ITALIANO
La Pesca Melba è un delizioso dolce estivo. Ma come è nata questa ricetta?
ENGLISH
Peach Melba is a delicious summer dessert. But how was this recipe born?
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-coppa-melba-di-escoffier/
ITALIANO
In un panorama internazionale in cui la diplomazia tradizionale perde di efficacia, l’emergere di una cosiddetta diplomazia dei cittadini rappresenta una significativa via alternativa, che vede agire a livello non governativo gruppi di persone che si pongono come interlocutori efficaci per diminuire le tensioni fra le parti in conflitto e migliorare la capacità di comunicazione e comprensione.
ENGLISH
In an international scenario in which traditional diplomacy ...
ITALIANO
La sostenibilità dei trasporti e delle infrastrutture raccontata da Alessandro Gili, ISPI Centres on Infrastructure and Business Scenarios
ENGLISH
The sustainability of transport and infrastructure as told by Alessandro Gili, ISPI Centers on Infrastructure and Business Scenarios
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/sustainable-infrastructure-the-great-post-pandemic-game/