ARCHIVIO COMPLETO
ITALIANO
Il Festival della Diplomazia vuole mettere a confronto esperienze e culture diverse, al di qua e al di là dell’Atlantico, per riflettere, discutere ed elaborare una mappatura dei cambiamenti che stanno avvenendo sotto la spinta della pandemia e non solo. Ha inizio la dodicesima edizione di un progetto di Public Diplomacy che punta a coinvolgere un pubblico ibrido, che potrà partecipare in presenza e seguire digitalmente.
ENGLISH
The Diplomacy Festival aims to c...
ITALIANO
Anche nell’attuale contesto globalizzato le vie marittime rimangono le più vantaggiose per il loro basso costo. Eppure sono molteplici e diversificate le minacce che rendono vulnerabile il commercio internazionale per cui si renderebbe necessario migliorare la conoscenza del mondo marittimo nel suo complesso, al fine di poter disporre di un qua-dro accurato ed esaustivo che consenta di distinguere ciò che è “normalità” da ciò che non lo è.
ENGLISH
Even ...
ITALIANO
Lectio Magistralis pronunciata dal Presidente della SIOI Franco Frattini in occasione dell'apertura del Master Diplomatico 2021/2022
ENGLISH
Lectio Magistralis delivered by the President of SIOI Franco Frattini on the occasion of the opening of the Diplomatic Master 2021/2022
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/scenari-geopolitici-nellera-covid-e-post-covid/
ITALIANO
Li Junhua, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Li Junhua, Ambassador of the People's Republic of China to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-ambasciatore-della-repubblica-popolare-cinese/
ITALIANO
La tutela dei diritti digitali e la protezione dei dati sono tra i temi più presenti nel dibattito internazionale. Negli ultimi anni a finire sotto la lente d’ingrandimento è stato il social network cinese TikTok. A preoccupare maggiormente le cancellerie europee (e non) sono le regole di controllo e tutela della privacy dei minori. I sistemi di verifica dell’applicazione, infatti, sono spesso aggirabili e permettono ai minori di tredici anni (limite di età per iscrivers...
ITALIANO
Il Padiglione Italia è sicuramente una delle attrazioni più raffinate all'Expo di Dubai. Si trova tra i distretti Opportunità e Sostenibilità, una posizione strategica per il flusso di visitatori, stimato fino a 5 milioni lungo il corso dei sei mesi dell'evento. Frutto di un'intesa tra diplomazia, scienza, economia e cultura, il Padiglione Italia ha visto il coinvolgimento di 70 partner istituzionali, oltre 50 imprese sponsor, 15 Regioni e 30 Università, in un percorso esp...
token
ITALIANO
Le città sono tra i luoghi più adatti a raccogliere le sfide del futuro, dallo sviluppo economico alla sostenibilità ambientale, passando per il rinnovamento politico-istituzionale. Lo sviluppo di un approccio integrato alla “diplomazia delle città” è quanto mai necessario per sfruttare le possibilità che si prestano.
ENGLISH
Cities are among the most suitable places to meet the challenges of the future, from economic development to environmen...
ITALIANO
La tutela dei diritti digitali e la protezione dei dati sono tra i temi più presenti nel dibattito internazionale. Negli ultimi anni a finire sotto la lente d’ingrandimento è stato il social network cinese TikTok. A preoccupare maggiormente le cancellerie europee (e non) sono le regole di controllo e tutela della privacy dei minori. I sistemi di verifica dell’applicazione, infatti, sono spesso aggirabili e permettono ai minori di tredici anni (limite di età per iscrivers...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia-3/
ITALIANO
Americo Cicchetti è Professore ordinario di Organizzazione Aziendale alla Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. L'intervento di questo video cerca di comprendere gli impatti economici e sociali della campagna di vaccinazione.
ENGLISH
Americo Cicchetti is Full Professor of Business Organization at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart. The intervention of this video tries to understand the economic and ...
ITALIANO
Per molti osservatori, l'Unione Europea si è arenata in una profonda crisi. Una crescita lenta, l'inquietudine politica dopo un decennio di austerità, l'incertezza in cui è avvolto il suo futuro dopo la Brexit e l'ascesa dell'influenza asiatica fanno apparire l'UE una potenza in declino sul palcoscenico del mondo.
Con "Effetto Bruxelles", Anu Bradford sostiene l'opposto. L'UE resta un'autorevole superpotenza che plasma il mondo a sua immagine. Promulgando normative c...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandro Agnoletti,
Head of Innovation di SIA, su intelligenza artificiale, vizi e virtù dell'algoritmo.
ENGLISH
Testo di orig...
ITALIANO
Il mercato del lavoro è sempre stato oggetto di trasformazioni indotte dall’avanzamento tecnologico. Tra le grandi novità che stanno mutando il mercato del lavoro sono la robotizzazione e le piattaforme di lavoro digitali. Secondo il report elaborato dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) nel febbraio 2021, si stanno creando opportunità senza precedenti per i lavoratori, le imprese e la società ma, allo stesso tempo, emergono serie minacce sia per la dignit...
ITALIANO
Qual è il rapporto tra la crisi dell’ordine liberale e l’arretramento della democrazia nel mondo? La domanda è tornata attuale a causa della torsione strategica avvenuta nella politica estera americana dell’ultimo decennio e della contemporanea ascesa internazionale di potenze autoritarie come la Repubblica Popolare Cinese e la Federazione Russa. Partendo da una riflessione teorica sull’influenza degli ordini esterni su quelli interni degli Stati, Gabriele Natalizia i...
ITALIANO
Parafrasando un report della UN Women - l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di empowerment femminile - pubblicato a fine 2020, “gli impatti delle crisi non sono mai neutri dal punto di vista del genere, e il COVID-19 non fa eccezione”. La pandemia ha infatti esacerbato, su diversi fronti, le disparità di genere. In Unione europea, ad esempio, sulle donne sono ricaduti i principali effetti economici e sociali della diffusione del covid. Basti pensare che le donne ...
ITALIANO
The China-Pakistan Axis: Asia's New Geopolitics, dell’esperto di relazioni internazionali ed economiche cinesi Andrew Small, è dedicato a una delle partnership più influenti nel panorama geopolitico asiatico.
La partnership strategica tra Cina e Pakistan è una delle più profonde e influenti dell’Asia. Islamabad e Beijing sono sempre più vicine grazie a una serie di obiettivi strategici che vanno dal piano economico a quello militare, passando per infrastrutture ...
ITALIANO
Tony Raful Tejada, Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Tony Raful Tejada, Ambassador of the Dominican Republic to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-con-lambasciatore-della-repubblica-dominicana/
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Direttore Generale Luca Sabbatucci ci presenta i temi di maggiore interesse per l'azione del 2021.
ENGLISH
The Directo...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
"L'Eredità Italiana nella Repubblica Dominicana. Storia, Architettura, Economia e Società." è un contributo essenziale alla conoscenza e identificazione dei legami comuni tra Italia e Repubblica Dominicana. Il volume (Allemandi, 2021), curato da Andrea Canepari, ...
ITALIANO
Massimo Sgrelli della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole generali del cerimoniale italiano.
ENGLISH
Massimo Sgrelli of the Ceremonial School tells about the general rules of Italian ceremonial.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/regole-generali-dei-cerimoniali/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Il 15 settembre la presidente della Commissione europea, Ursula Von Der Leyen, ha fatto il suo discorso sullo stato dell'Unione, sottolineando la necessità di creare un sistema di difesa collettiva. Sarà possibile, in un futuro prossimo, creare un esercito europeo? Gli Stati membri saranno disposti a fare questo passo?
ENGLISH
On 15 September, the President of the European Commission, Ursula Von Der Leyen, gave her State of the Union address, stressing the need t...
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulation and challenge on the themes of the G20
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulation-and-challenge-on-the-themes-of-the-g20-preliminari-e-semifinali-2/
ITALIANO
L'incontro con Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambasciatore della Repubblica del Paraguay in Italia.
ENGLISH
A meeting with Roberto Carlos Melgarejo Palacios, Ambassador of the Republic of Paraguay to Italy.
INFO
...ITALIANO
Storie diplomatiche è un podcast della Farnesina, curato dell’Unità di Analisi, programmazione, statistica e documentazione storica. Un podcast che, attraverso i documenti originali conservati nell’Archivio storico diplomatico del Ministero degli affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, intende ripercorrere la storia della politica estera italiana e internazionale.
Nei sei episodi della prima stagione, intitolata “Quando tacciono le armi. La diplomazia ...
ITALIANO
Lo spazio eterotopico del mondo cyber è la nuova linea gotica per lo scontro militare ed economico. Gli attacchi cibernetici prendono di mira i settori più vulnerabili dei Paesi: la società “Inter-connessa” delle informazioni, l’economia e la finanza, i network militari e tutte le infrastrutture costruite sul digitale. Ergo, diviene necessario potenziare la resilienza dei Sistemi-Paesi.
ENGLISH
The heterotopic space of the cyber world is the new gothic lin...
ITALIANO
La volatilità e l’imprevedibilità degli eventi sono ormai elementi che contraddistinguono il nostro tempo. Fornire uno strumento per orientarsi tra i mutamenti in atto è lo scopo del libro “Atlante del mondo che cambia. Le mappe che spiegano le sfide del nostro tempo”, scritto da Maurizio Molinari, direttore del quotidiano "La Repubblica". edito da Rizzoli nella collana Saggi. Nel te-sto l'autore si avvale dei più recenti strumenti, come l'analisi dati e la moderna ca...
ITALIANO
Se fosse la letteratura lo strumento fondamentale per la prevenzione dei conflitti? Questo è l’interrogativo attorno al quale ruota il Progetto Cassandra, diretto dal professor Jürgen Wertheimer, che si pone come obiettivo quello di prevenire violenze attraverso l’analisi di testi letterari. È ormai riconosciuta l’importanza del linguaggio nella comprensione di crisi e conflitti, ma le ricerche di questo progetto dimostrano non solo la validità dei testi letterari com...
ITALIANO
La fondamentale esigenza di assicurare la coerenza delle attività internazionali del nostro Paese e un’efficace azione di raccordo e indirizzo dei soggetti pubblici e privati coinvolti in queste attività si pone infatti indistintamente sia all’estero che in Italia. È lo stesso contesto internazionale, ormai caratterizzato da una competizione sempre più serrata tra “Sistemi Paese”, con tutto ciò che ne consegue in termini di promozione e difesa di inter...
ITALIANO
Partecipa a Map For Future il Laboratorio di Volontariato Cartografico Online, anche conosciuto con il nome di Mapathon Umanitario.
Mappiamo l’area urbana e rurale della città di Wajaale in Somaliland per contribuire allo sviluppo sostenibile e alla pianificazione urbanistica della municipalità a supporto del Ministero dell’Agricoltura del Somaliland le della ONG locale GIS & Cadastral Survey nella loro azione sul campo.
Le MAPPE che realizzeremo contribu...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=7089
ITALIANO
Nicola Martinelli, docente a contratto di Storia del lavoro e delle relazioni industriali presso la Facoltà di Economia dell’Università cattolica del Sacro Cuore, propone una stimolante riflessione sul ruolo del vaccino, in particolar modo legandolo all'industria farmaceutica in Italia.
ENGLISH
Nicola Martinelli, adjunct professor of Labor History and Industrial Relations at the Faculty of Economics of the Catholic University of the Sacred Heart, offers a stimu...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Alessandra Sannella, Sociologa, Università di Cassino.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/codice-z59-5-s...
ITALIANO
Il tema della responsabilità sociale delle multinazionali sta acquisendo un ruolo di rilievo nei dibattiti di carattere socioeconomico, vista l’importanza che le multinazionali stesse hanno acquisito anche come conseguenza del periodo pandemico, in cui i valori delle singole aziende sono aumentati esponenzialmente. Tra queste, ad esempio, figura Amazon, che ha registrato un incremento del 60% del valore societario rispetto al 2019. L’impatto che le multinazionali possono a...
ITALIANO
Diplomacy Challenge: Simulazione e sfida sui temi del G20 - Finale
ENGLISH
Diplomacy Challenge: Simulazione e sfida sui temi del G20 - Finale
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-challenge-simulazione-e-sfida-sui-temi-del-g20-finale/
ITALIANO
La diplomazia economica svolge un ruolo importante nel processo di internazionalizzazione e del posizionamento del Paese? Questo è il quesito con cui Marco Alberti, diplomatico di carriera e Senior International Institutional Officer presso Enel, apre il suo saggio “Open Diplomacy - Diplomazia economica aumentata al tempo del Covid-19” pubblicato nel giugno 2021.
Il libro racconta l’esperienza dell’autore nell’Enel, esplora la trasformazione dell’azienda e de...
ITALIANO
Michale Roth incontra gli studenti di Global Governance di Tor Vergata
ENGLISH
Michael Roth meets the Tor Vergata Global Governance students
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-incontra-il-mondo-question-time-con-michael-roth-ministro-federale-aggiunto-per-gli-affari-europei-al-ministero-federale-degli-affari-esteri-tedesco/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Cons. Amb. Marco Midolo, capo ufficio G7-G20 della DGMO, ci presenta quali sono state le priorità dell'Italia in occasione del G20...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
"I Rapporti giuridici fra lo Stato e la Chiesa in Germania. Lineamenti di diritto ecclesiastico" è il titolo del libro edito da Giappichelli e scritto dal diplomatico Lorenzo Trapassi, attualmente vice capo dell'Unità per la Formazione del Ministero degli Affari E...
ITALIANO
Dario De Marchi della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono la gestione della comunicazione in ambito diplomatico.
ENGLISH
Dario De Marchi of the Ceremonial School talks about the management of communication in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-gestione-della-comunicazione/
ITALIANO
Jahuar Saleem, Ambasciatore del Pakistan in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Jahuar Saleem, Ambassador of Pakistan to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8875&preview=true
ITALIANO
La crisi del covid-19 ha richiesto cooperazione internazionale, ma ha messo anche in evidenza l'attuale assenza di leadership globale e il modo in cui le istituzioni multilaterali sono diventate campi di battaglia. L'Ambasciatore Francesco M. Talò, Rappresentante Permanente dell'Italia presso l'Alleanza Atlantica, illustra il valore della NATO, organizzazione contemporanea più longeva.
ENGLISH
The Covid-19 crisis required international cooperation, but it also h...
ITALIANO
Un'intervista a Margarete Schramböck, Ministro della Trasformazione Digitale e dell'Economia della Repubblica d'Austria.
ENGLISH
An interview to Margarete Schramböck, Ministry of Digital Transformation and Economy of Austria
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomacy-incontra-margarete-schrambock/
ITALIANO
Dopo sedici anni consecutivi, Angela Merkel ha lasciato la cancelleria tedesca. Sedici anni in cui la Germania ha attraversato cambiamenti economici e sociali e che l’hanno resa il paese di punta dell’Unione europea. Anche a Bruxelles questi sedici anni di merkelismo hanno lasciato traccia. Donna abile a fare da ponte e a raggiungere compromessi tra le varie anime europee. Ora è il momento di voltare pagina: i recenti risultati elettorali in Germania, non ci forniscono par...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Enzo Maria Le Fevre CerviniCommissione europea, Direzione Generale per l'Informatica, e Marzia Mortati, Politecnico di Milano, Dipartimento di Desig...
ITALIANO
Per capire quanto siano importanti le infrastrutture digitali sottomarine, basti pensare che il 97% del traffico internet e 10 miliardi di dollari di transazioni finanziarie giornaliere passano attraverso cavi sottomarini, per un totale di 1,2 milioni di chilometri di lunghezza. Non è un caso, dunque, che le infrastrutture digitali siano uno dei principali terreni di scontro geopolitico tra Cina e USA, riuscendo ad esercitare una forte influenza sulla regione mediterranea e i ...
ITALIANO
La pandemia COVID-19 ha rivelato le carenze dei modelli di governance preesistenti in ogni regione del mondo e la necessità di passare a un modello di gestione delle crisi sanitarie pubbliche attraverso i dati sanitari. I software dedicati alla gestione dell’analisi dei dati porterebbero benefici vitali ma solo a condizione che gli attori chiave- scienziati, governi e industrie farmaceutiche – scambino, a livello globale, i dati sulle sequenze genetiche degli agenti patoge...
ITALIANO
Un racconto di un'America diversa, un mondo che spesso non viene neanche preso in considerazione nelle scene edulcorate e poco realistiche di Hollywood, una storia in cui è possibile ritrovare le tracce di un modo di vivere autentico e on the road come nei testi di Kerouac e della beat generation.
La storia è quella di una donna, Linda May, che a seguito della Grande Recessione si ritrova a vivere in un van di seconda mano, con il quale si sposterà in diversi stati del...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Sabrina De Santis. Direttrice Education and Training di Federmeccanica.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/even...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/extra-territoriale-parole-della-diplomazia-2-2-2-2/
ITALIANO
Che effetti derivano dall'acquisizione dei diritti di cittadinanza per gli immigrati in termini economici e sanitari? Luca Salmasi, professore Associato di Politica Economica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, analizza il fenomeno usando la Germania come caso di riferimento.
ENGLISH
What effects derive from the acquisition of citizenship rights for immigrants in economic and health terms? Luca Salmasi, Associate Professor of Economic Policy at the Catholic...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Antonio Calabrò, direttore della Fondazione Pirelli.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-radici-limpr...
ITALIANO
Dalla morte di Mao nel 1976 all'adesione al Wto nel 2001 si svolgono eventi epocali che portano la Cina sul palcoscenico mondiale. Le vicende della Repubblica Popolare modellano il
futuro di un gruppo di ventenni, intrecciandosi ai loro studi, ai loro affetti, alle loro carriere. Romeo Orlandi presenta il suo ultimo libro "Mal di Cina" (edizioni Derive Approdi) intervistato da tre studenti di cinese dell'Università degli studi Internazionali di Roma UNINT, coordinati dal...
ITALIANO
L'Italia sostiene i valori, i principi e gli obiettivi promossi da IORA, soggetto chiave nell'architettura regionale dell'Oceano Indiano. Si tratta infatti di un partner ideale per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico, lo sviluppo sostenibile e la sicurezza marittima, in un contesto multilaterale.
ENGLISH
Italy supports the values, principles and objectives promoted by IORA, a key subject in the regional architecture of the Indian Ocean. It is in ...
ITALIANO
A partire dalla morte di Mao Zedong nel 1976 la Cina sperimentò una trasformazione epocale. Il lavoro analizza, pertanto, come questa storica transizione politico-strategica abbia influenzato la politica nucleare di Pechino tra il 1976 e il 1985 e quali siano stati in questo settore gli elementi più importanti di continuità o di discontinuità con il passato maoista.
ENGLISH
Starting with the death of Mao Zedong in 1976, China experienced an epochal transformati...
ITALIANO
Lezioni dalla pandemia Covid. Quali lezioni trarre? Un dialogo che coinvolge Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Stefano Pontecorvo. Un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
Lessons from the Covid pandemic. What lessons to learn? A dialogue that involves Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Stefano Pontecorvo.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/crisi-nazionali-e-crisi-personali/
ITALIANO
Il dominio cibernetico e la cyber sicurezza sono, ad oggi, nodi cruciali dello scenario globale, in quanto riescono a connettere i punti nevralgici dei diversi Paesi, come l’aspetto sociale, militare, politico, economico, infrastrutturale e sociale. Nello scacchiere internazionale, l’arena che sta acquisendo sempre più valore è la governance di internet. Gli USA sono ancora la più grande super potenza cibernetica (secondo il report dell’institute For Strategic Studies)...
ITALIANO
Se nel 2018 la cifra investita da scuole e università nel settore Edtech costituiva circa il 3% del costo globale annuo, per il 2025 si prevede un incremento degli investimenti del 2,2%, raggiungendo una cifra pari a 63 miliardi di dollari spesi per la formazione digitale. Studenti e insegnanti si stanno ancora abituando alle nuove opportunità offerte dall’e-learning, ma già in molti riconoscono i vantaggi dati dalla tecnologia. Quali sono le prospettive?
ENGLISH
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Cons.Amb. Fabrizio Lobasso spiega le ragioni e il successo dell’evento “Incontri con l’Africa”, terza edizione della Confer...
ITALIANO
Antony George Simpson, Ambasciatore della Nuova Zelanda in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Antony George Simpson, Ambassador of New Zealand to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/?post_type=evenz_event&p=8059&preview=true
ITALIANO
Giovanni Vitaloni della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per l'utilizzo di bandiere e simboli in ambito diplomatico.
ENGLISH
Giovanni Vitaloni of the Ceremonial School tells about the rules for the use of flags and symbols in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/bandiere-e-simboli/
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Domenico Vecchioni, "I Misteri della storia. Tanti enigmi risolti e irrisolti" (Rusconi Libri, 2021), dedicato ai misteri della Storia più sorprendenti e dibattuti. A commentare il volume con l'autore Fabio ...
ITALIANO
Francesco D'Ausilio, storico dell'alimentazione contemporanea, presenta Edible, una serie di pillole realizzate per il Festival della Diplomazia che punta a presentare alcuni aspetti meno conosciuti della cultura alimentare.
ENGLISH
Francesco D'Ausilio, historian of contemporary nutrition, presents Edible, a series of pills created for the Diplomacy Festival that aims to present some lesser-known aspects of food culture.
INFO
https://www.festivaldellad...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/levo-dellumanita/
ITALIANO
La crisi del covid-19 ha richiesto cooperazione internazionale, ma ha messo anche in evidenza l'attuale assenza di leadership globale e il modo in cui le istituzioni multilaterali sono diventate campi di battaglia. L'Ambasciatore Maurizio Massari, Rappresentante Permanente dell'Italia presso le Nazioni Unite, ci spiega come il multilateralismo abbia un costo, ma che è responsabilità della nostra classe dirigente di sostenere questo impegno in primo luogo a livello politico.
ITALIANO
Giridharadas pone domande difficili: perché, per esempio, i nostri problemi più gravi dovrebbero essere risolti dall'alta borghesia non eletta invece che dalle istituzioni pubbliche? Indica una risposta: piuttosto che fare affidamento sugli scarti dei vincitori, dobbiamo intraprendere l'estenuante lavoro democratico di costruire istituzioni più solide ed egualitarie e cambiare veramente il mondo. Un invito all'azione per le élite e per i cittadini di tutti i giorni.
ITALIANO
La Primavera Araba si pone all'interno del panorama storico come uno spartiacque tra come venivano organizzate e portate avanti le rivolte prima e dopo la diffusione dei social media. È proprio questo, dunque, l'elemento princeps che pone i giovani in una posizione di rilievo circa l'organizzazione delle rivoluzioni e l'eredità che queste ultime hanno lasciato.
Ciò che non deve essere posto in secondo piano, infatti, non è semplicemente l'impiego dei social media come...
ITALIANO
Può risultare insolito, quando si esegue un'analisi macroeconomica, ancorare l'economia mondiale ai cambiamenti demografici. Tuttavia, è proprio su quest'idea che si basa il libro di Charles Goodhart e di Manoj Pradhan, "The great demographic reversal". Negli ultimi decenni, la curva demografica mondiale e l'entrata della Cina e dei paesi dell'Europa orientale nel sistema commerciale internazionale hanno profondamente influenzato l'economia mondiale. Le conseguenze si sono ma...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/convenzione-parole-diplomazia/
ITALIANO
Alberto Guidi, ISPI Centre on Business Scenarios, ci presenta i termini della competizione geopolitica a livello Tech.
ENGLISH
Alberto Guidi, ISPI Center on Business Scenarios, presents the terms of the geopolitical competition at the Tech level.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/the-geopolitics-of-tech-competition-in-a-data-fueled-future/
ITALIANO
Il concetto di sostenibilità ha diverse declinazioni, fra ambiente, economia e società. Come intervenire per offrire servizi alla popolazione rispettando criteri condivisi? Stefano Villa, professore associato di Economia aziendale alla Facoltà di Economia, campus di Roma, dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, presenta in questa lezione il campo di azione delle aziende.
ENGLISH
The concept of sustainability has various declinations, including environment, e...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations by Michele Gerace on the predictability and unpredictability of social,...
ITALIANO
Attraversiamo metropoli futuristiche e hutong, locali fumosi e campi di ginseng, antichi principi confuciani e intelligenza artificiale, neomarxismo e ipercapitalismo. Incontriamo l’ambiguo funzionario del Partito comunista, l’operosa dottoressa di Wuhan, l’eterea vlogger della Cina rurale, l’astro della letteratura fantascientifica, la giovanissima attivista per l’ambiente. "La Cina Nuova" (ed. Laterza) è il nuovo libro di Simone Pieranni, acuto osservatore delle qu...
ITALIANO
La Russia – a trent’anni dalla caduta del Muro – comprende ancora diverse anime ed è tuttora capace di proiettarsi, come fece l’Urss, oltre i propri confini: in Ucraina, Siria, Libia, Bielorussia, Cina (ma anche in Europa, Italia compresa). Ed è già immersa nel processo di transizione verso il “dopo zar”. A tenere insieme tutto questo è il modello Putin. Un sistema con conseguenze larghissime, che ci riguardano direttamente, evolutosi sino a diventare un regime ...
ITALIANO
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Impiega circa 27 milioni di persone e rappresenta circa il 10% del PIL dell'UE, ma al momento sono sei i milioni di posti di lavoro a rischio. L'Europa, la prima destinazione turistica mondiale, ha accolto il 66% in meno di turisti internazionali nella prima metà dell'anno e il 97% in meno nella seconda. La pandemia ha modificato le preferenze dei consumatori verso opzioni più verdi e più in contatto con la natura. P...
ITALIANO
Abdul Malik Melvin Castelino, Ambasciatore della Malesia in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Abdul Malik Melvin Castelino, Ambassador of Malaysia to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-malaysia-ambassador-to-italy/
ITALIANO
Il Museo polare etnografico Silvio Zavatti di Fermo è l'unico in Italia dedicato alle ricerche polari artiche italiane. È stato fondato dall'esploratore Silvio Zavatti nel 1969 a Civitanova Marche in provincia di Macerata.
ENGLISH
The Silvio Zavatti Polar Ethnographic Museum in Fermo is the only one in Italy dedicated to Italian arctic polar research. It was founded by the explorer Silvio Zavatti in 1969 in Civitanova Marche in the province of Macerata.
IN...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. La Cons. Amb. Silvia Limoncini chiarisce il significo di diplomazia climatica.
ENGLISH
The Directorate General for Global...
ITALIANO
Scoprite l'Austria con Charlotte, David e Paola facendo un tour tra le città austriache. Tre ex studenti Erasmus, che si sono incontrati 17 anni fa in Austria, vogliono rivivere quei momenti di spensieratezza. Li aspettano nuove prospettive e luoghi nascosti: Seek less, find more!
Inizia un affascinante viaggio nelle Alpi, sul Danubio e nella cosmopolita città di Vienna. Catturiamo momenti che raccontano storie: Si parla di Innsbruck come luogo incantevole dall'atmosfe...
ITALIANO
La direttrice artistica della Biennale ci racconta i luoghi del cuore di Vienna in un video-ritratto.
ENGLISH
The artistic director of the Viennale talks about the places in the heart of Vienna in a video portrait.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/eva-sangiorgi-da-faenza-alla-viennale/?lang=en
ITALIANO
Marc Bloch, storico francese, si appassionò alla storia dell'alimentazione, in particolare alle marmellate e alle conserve.
ENGLISH
Marc Bloch, a French historian, became passionate about the history of food, in particular jams and preserves.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/march-bloch-e-la-marmellata/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/we-need-a-mirror/
ITALIANO
Il vicedirettore centrale per i Paesi dell'Africa subsahariana del ministero degli Affari esteri spiega la linea diplomatica italiana nel continente Africano, punto nevralgico per la nostra politica estera per via della vicinanza geografica, per la proiezione del nostro Sistema Paese, e per la costruzione di un sistema di valori che permetta la comprensione di un continente di identità multiple e mutevoli.
ENGLISH
The deputy central director for Sub-Saharan Africa...
ITALIANO
L'intelligenza artificiale è la capacità delle macchine di apprendere senza essere esplicitamente programmate. Come gli esseri umani, queste macchine imparano dai dati passati per prevedere i risultati futuri. Quando i dati di input sono limitati, le macchine producono risultati distorti e dannosi che tendono ad avere un impatto disparato sui gruppi privi di potere.
ENGLISH
Artificial intelligence is the ability for machines to learn without being explicitly pro...
ITALIANO
Viviamo davvero in un sistema politico internazionale inclusivo? Sebbene gli Stati si stiano orientando sempre più verso un modello basato sulla cooperazione multilaterale piuttosto che su relazioni bilaterali, le criticità rimangono svariate. Un esempio su tutti, la risposta all’attuale crisi pandemica. La sperequata distribuzione dei vaccini ha incrinato il fragile sistema di apparente solidarietà instauratosi all'inizio della crisi comunità scientifica internazionale, ...
ITALIANO
Per raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 l'Europa deve trasformare il suo sistema energetico, responsabile del 75 % delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE. La strategia dell'UE per l'integrazione del sistema energetico e quella per l'idrogeno, entrambe adottate oggi, getteranno le fondamenta per un settore dell'energia più efficiente e interconnesso, orientato al duplice obiettivo di un pianeta più pulito e di un'economica più forte. Le due strategie pr...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Fernando Gentilini "Tre volte a Gerusalemme" (La nave di Teseo, 2021), in cui l'autore sceglie di raccontare i suoi anni a Gerusalemme facendo parlare tre voci: quella dei luoghi, quella della politica medior...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Con Davide Tentori, ISPI Centre on Business Scenarios, verifichiamo lo stato di salute del commercio internazionale.
ENGLISH
With Davide Tentori, ISPI Center on Business Scenarios, we check the health of international trade.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/international-trade-reset-or-freeze/
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia-2/
ITALIANO
La mobilità sociale è uno degli aspetti più cruciali per il benessere di una società diplomatica. Il professor Giampaolo Galli, vice direttore dell'Osservatorio dei Conti Pubblici presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore, traccia alcune riflessioni dedicate al tema dell'eguaglianza.
ENGLISH
Social mobility is one of the most crucial aspects for the well-being of a diplomatic society. Professor Giampaolo Galli, deputy director of the Public Accounts Observ...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Attraverso il racconto di esempi concreti – da Milano a Malmoe, da Barcellona a Kigali – lo studioso Lorenzo Kihlgren Grandi spiega come e perché i centri urbani stiano diventando protagonisti dello scenario economico e sociale internazionale, generando un impatto tangibile su un mondo sempre più complesso. "La Diplomazia delle Città" è un libro pubblicato da Egea Editore e che cerca di fornire uno strumento utile per ragionare su alcune figure che potrebbero svolgere u...
ITALIANO
Grazie alle grandi mobilitazioni e alla crescente attenzione mediatica, la decarbonizzazione è oggi tra le priorità della Commissione Europea e il tema della collaborazione globale fondata sui negoziati multilaterali suscita un interesse sempre più ampio. Inoltre, gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati dall’Accordo di Parigi condizionano le politiche dei Paesi aderenti e le strategie delle imprese. I negoziati sul clima descrive tutti i dettagli di questi incon...
ITALIANO
La pandemia da Covid-19 e la crisi sanitaria che ne è scaturita hanno avuto ripercussioni importanti in tutti i settori della società. In un mondo iper-globalizzato come quello odierno, numerosi sono stati gli effetti negativi sul piano economico. L’aumento dei contagi, da un lato, e il rallentamento delle attività, dall’altro, hanno contribuito a destabilizzare l’economia mondiale. Tuttavia, come spesso è accaduto nella storia, le crisi costituiscono una grande oppor...
ITALIANO
L’Italia non è un paese per giovani, e meno ancora lo è stata durante il coronavirus. È vecchia nell’età media dei suoi insegnanti, degli impiegati pubblici, e persino dei medici in prima linea. È un paese vecchio perché pretende, giustamente, il rispetto per gli anziani e la loro fragilità, ma poi si dimentica di aiutare i giovani a crescere e costruirsi un futuro. L'autore di "Gioventù Smarrita", Vincenzo Galasso, dialoga sul suo ultimo libro pubblicato da Egea Ed...
ITALIANO
Ricardas Slepavicius, Ambasciatore della Lituania in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Ricardas Slepavicius, Ambassador of Lithuania to Italy, meets the students of the Global Governance course of the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-lithuania-ambassador-to-italy/
ITALIANO
Costruito nel 1561 per volontà di Papa Pio IV de' Medici che ne fece dono ai nipoti Federico e Carlo Borromeo, dal 1929, con la firma dei Patti Lateranensi, Palazzo Borromeo ospita l'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede.
ENGLISH
Built in 1561 by the will of Pope Pius IV de 'Medici who donated it to his nephews Federico and Carlo Borromeo, from 1929, with the signing of the Lateran Pacts, Palazzo Borromeo houses the Embassy of Italy to the Holy See.
INF...
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. La Min. Plen. Marilina Armellin ci illustra il legame fra Italia, America Latina e Caraibi e il valore della decima conferenza appena ...
ITALIANO
Un viaggio appassionante in una terra lontana e ricca di cultura. Tra bellezze naturali senza eguali e un passato ricco di storia, tutte le caratteristiche che fanno del Cile uno dei paesi più affascinanti del mondo.
ENGLISH
An exciting journey in a distant land rich in culture. Between unparalleled natural beauty and a past rich in history, all the characteristics that make Chile one of the most fascinating countries in the world.
INFO
https://www.fe...
ITALIANO
A Marengo il cuoco François Dunand prepara per Napoleone Bonaparte un pollo. Dovrà ricucinarlo in altre occasioni...
ENGLISH
In Marengo the cook François Dunand prepares a chicken for Napoleon Bonaparte. He'll have to re-cook it on other occasions ...
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-pollo-alla-marengo-scaramanzia-di-napoleone/
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Luca Gori, "La Russia eterna. Origini e costruzione dell’ideologia post-sovietica" (Luiss University Press, 2021), dedicato ai concetti fondanti del nuov. A commentare il volume con l'autore, Maria Chiara F...
ITALIANO
Patrizia Sposato della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per la gestione della sicurezza negli eventi in ambito diplomatico.
ENGLISH
Patrizia Sposato of the Ceremonial School tells about the rules for the management of security in diplomatic events.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-sicurezza-negli-eventi/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
L'Ambasciatore Carlo Marsili, uno dei massimi esperti sulla Turchia, ci regala un intervento che non è semplicemente un racconto, ma è una descrizione della Turchia fatta dall’interno del Paese attraverso l’analisi degli aspetti che la caratterizzano e dei nodi che la relegano ancora, in tutte le contraddizioni, ai margini dell’Europa e all'interno della Nato.
ENGLISH
Ambassador Carlo Marsili, one of the greatest experts on Turkey, gives us a lecture tha...
ITALIANO
Dror Eydar, Ambasciatore di Israele in Italia, incontra gli studenti dell'Università Internazionale.
ENGLISH
Dror Eydar, Ambassador of Israel to Italy, meets the students of the International University.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-israel-ambassador-to-italy/
ITALIANO
Libertà e sicurezza, democrazia e tecnologia sono dei binari paralleli che in superficie sembra non si incrocino mai.
Per Heidegger la tecnica (a suo avviso una questione metafisica), è una delle vie, assieme al linguaggio del disvelamento dell’Essere. Ma oggi, nel mondo della tecnologia avanzata, questo disvelamento dell’essere, perpetuato attraverso le nuove tecnologie di analisi dei data e algoritmi, intelligenza artificiale e tracciamenti fisionomici, è uno deg...
ITALIANO
La transizione ecologica e la lotta al cambiamento climatico costituiscono due dei grandi temi del dibattito politico ed economico attuale. L’impegno generalizzato sottoscritto da quasi tutti i paesi del mondo, per ridurre le emissioni di CO2 nell’atmosfera, alla luce dei sempre più drammatici effetti del surriscaldamento globale, costituisce di fatto la base per la costituzione di un nuovo paradigma socio economico non più improntato sullo sfruttamento delle fonti di ene...
ITALIANO
La testimonianza di alcuni consoli onorari italiani sul loro ruolo durante l'esperienza pandemica.
ENGLISH
The testimony of some Italian honorary consuls on their role during the pandemic experience.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/i-consoli-onorari-al-tempo-del-covid-2/
ITALIANO
Oggi l’Italia e il mondo mostrano a cielo aperto le loro ferite, i tagli e le bruciature che come nei “Sacchi” di Alberto Burri, rimangono segni indelebili delle ferite e del dolore impresse nell’inconscio dell’esperienza individuale e collettiva. Come nel secondo dopoguerra, con la crisi pandemica attuale, ci ritroviamo a dover ricostruire non solo il tessuto economico del pianeta ma anche l’idea, l’immagine di quella sfera astratta dell’immaginario denominata ...
ITALIANO
Come imparare a prevedere? Lezioni strategiche di breve e lungo termine. Un dialogo che coinvolge Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Salvatore De Rienzo. Un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
How to learn to predict? Short and long term strategic lessons. A dialogue that involves Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Salvatore De Rienzo. An event organized by LUISS.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-capitale-umano/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, Avvocato, ideatore della Scuola sulla Complessità, ne parla con Simona Tedesco, Direttore di Dove e dei progetti multimediali di RCS MediaGroup.
ENGLISH
The journey and the laws of our huma...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/inatteso-parole-della-diplomazia/
ITALIANO
La prospettiva cinese sui rapporti con gli Stati Uniti presentata da Filippo Fasulo, ISPI Centre on Business Scenarios
ENGLISH
The Chinese perspective on relations with the United States presented by Filippo Fasulo, ISPI Center on Business Scenarios
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/us-china-competition-the-view-from-beijing/
ITALIANO
Il conflitto fra Stato e Regioni nella gestione della pandemia ha rinnovato il dibattito sul Titolo V della Costituzione. Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle finanze della Facoltà di Economia del campus di Roma dell'Università Cattolica del Sacro Cuore sottolinea l'importanza del coordinamento fra soggetti per ottenere risultati efficienti ed efficaci.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/il-decentramento-alla-prova-...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, dialoga con Francesca Perri, avvocato dello Studio legale Tonucci & Parnters per cui si occupa di Proprietà Intellettuale, Information Technology & I...
ITALIANO
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, per Rubbettino, è il libro di Guido Lenzi che dedica a quella che definisce "alla seconda più antica professione".
ENGLISH
“Diplomazia. Passato, presente e futuro”, for Rubbettino, is the book by Guido Lenzi that he dedicates to what he defines as“ the second oldest profession ”.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia/
ITALIANO
Le Ancore della Democrazia
ENGLISH
The Anchors of Democracy
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/le-ancore-della-democrazia/
ITALIANO
“Che smacco per noi italiani aver perso l'occasione di essere alla guida dell'Agenzia spaziale europea”, così l’ex vice presidente dell'Agenzia spaziale italiana Ezio Bussoletti parla della mancata opportunità di un candidato italiano di diventare direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).
Quest’ultima è composta da 22 Stati Membri cui attività è in competizione con quella di altri paesi che invece lavorano in autonomia come Giappone, Cina, Ind...
ITALIANO
La Romania alla fine della Guerra Fredda
ENGLISH
La Romania alla fine della Guerra Fredda
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-romania-alla-fine-della-guerra-fredda/
ITALIANO
Il cambiamento climatico è la crisi che definisce il nostro tempo e lo spostamento dei disastri una delle sue conseguenze più devastanti. Intere popolazioni stanno già subendo gli impatti, ma le persone vulnerabili che vivono in alcuni dei paesi più fragili e colpiti da conflitti sono spesso colpite in modo sproporzionato.
ENGLISH
Climate change is the defining crisis of our time and disaster displacement one of its most devastating consequences. Entire popula...
ITALIANO
Monika Schmutz, Ambasciatore della Svizzera in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Monika Schmutz, Ambassador of Switzerland to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-the-swiss-confederation-to-italy/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Il Consigliere Nicola Bazzani ci illustra quale ruolo svolge la Farnesina nel condurre una decisa azione verso la transizione energeti...
ITALIANO
Quest’anno ricorrono ben due anniversari di Vaclav Havel, ovvero i 10 anni dalla sua scomparsa e gli 85 anni dalla sua nascita.
Romano Prodi è uno dei protagonisti delle letture di uno dei testi chiave del celebre drammaturgo, saggista, poeta, e primo presidente della Repubblica Ceca, Václav Havel. Il progetto internazionale creato dai Centri Cechi e dalla Biblioteca di Václav Havel, vuole coinvolgere le icone della vita culturale di tutto il mondo nella lettura del...
ITALIANO
Giovanni Veltroni della Scuola del Cerimoniale racconta forma e cerimoniale in diplomazia.
ENGLISH
Giovanni Veltroni of the Ceremonial School tells about form and ceremonial in diplomacy.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/diplomazia-forma-e-cerimoniale/
ITALIANO
La Pesca Melba è un delizioso dolce estivo. Ma come è nata questa ricetta?
ENGLISH
Peach Melba is a delicious summer dessert. But how was this recipe born?
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-coppa-melba-di-escoffier/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...
ITALIANO
Gli effetti della pandemia di COVID e della crisi climatica sono sfide globali che gli Stati Uniti si impegnano ad affrontare insieme al resto del mondo. L'Incaricato d'Affari a.i. dell'Ambasciata degli Stati Uniti Thomas Smitham risponderà alle domande sulle priorità del governo degli Stati Uniti e sugli sforzi per affrontare le sfide che ci attendono. L'Incaricato Culturale dell'Ambasciata Rakesh Surampudi condurrà l'intervista.
ENGLISH
The effects of the COV...
ITALIANO
L'attuale contesa tra democrazie e autocrazie non è principalmente di tipo militare. Piuttosto, si svolge negli spazi politici, economici, tecnologici e dell'informazione, dove sfidanti autoritari, in particolare Cina e Russia, hanno preso l'iniziativa. Questi stati hanno rafforzato le loro mani in patria, minando le istituzioni democratiche e le alleanze all'estero. In tutto il mondo, la leadership ei valori democratici sembrano essere in ritirata. Fortunatamente, le democraz...
ITALIANO
In un panorama internazionale in cui la diplomazia tradizionale perde di efficacia, l’emergere di una cosiddetta diplomazia dei cittadini rappresenta una significativa via alternativa, che vede agire a livello non governativo gruppi di persone che si pongono come interlocutori efficaci per diminuire le tensioni fra le parti in conflitto e migliorare la capacità di comunicazione e comprensione.
ENGLISH
In an international scenario in which traditional diplomacy ...
ITALIANO
La transizione digitale e la transizione ecologica hanno ridefinito un nuovo approccio nella costruzione del dialogo fra gli Stati del Mondo e le loro economie, reinterpretando il proprio futuro all’interno della grande scacchiera. Il tema della green e blue economy legata alla rivoluzione digitale ha condotto le cancellerie a reindirizzare la volontà dei singoli verso un benessere collettivo che veda nel concetto di “armonia” il valore delle scelte condivise e di progre...
ITALIANO
Le sanzioni rappresentano da secoli un modo di risolvere dispute in corso o torti subiti a livello internazionale. È tuttavia necessario interrogarsi sull'efficacia di tale metodo.
Già John Maynard Keynes, in seguito all'epilogo della Prima guerra mondiale, aveva ammonito la comunità internazionale sulla pericolosità di sanzioni economiche e territoriali. La denuncia di Keynes aveva enfatizzato l'inutilità di tali sanzioni, eredi di un cieco revanscismo ed atte perlo...
ITALIANO
A partire dagli anni ’90 l’Europa, secondo Max Bergman, è stata una “non-entità geopolitica”. Con una delle più grandi economie del mondo, una popolazione di 450 milioni, e una spending-review della difesa comparabile a quella della Russia, il continente potrebbe essere un colosso nello scacchiere internazionale. Ma assediata da una cronica crisi economica, politica, e con forte limitazioni istituzionali, l’Ue negli ultimi 3 decenni ha esercitato un’influenza min...
ITALIANO
Raffaele Mattioli, il “banchiere umanista” ai vertici della Banca Commerciale Italiana dal 1933 al1972, si adoperò per salvare molti cittadini ebrei, italiani e stranieri, dalle persecuzioni antisemite varate nel 1938 dal regime fascista. Attraverso casi specifici, ricostruiti sulla base di prove documentali conservate nell’Archivio Storico di Intesa Sanpaolo, si mostra come Mattioli abbia sfruttato la rete di agenti e corrispondenti esteri e italiani della Comit per aiu...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Marco Saletta, General Manager Sony Interactive Entertainment Italia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nat...
ITALIANO
Le parole più utilizzate in diplomazia raccontate da Cristina dell'Acqua, autrice di “Il nodo Magico. Ulisse, Circe e i legami che rendono liberi” (Mondadori).
ENGLISH
The most used words in diplomacy told by Cristina dell'Acqua, author of “The Magic Knot. Ulysses, Circe and the bonds that make you free ”(Mondadori).
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/cittadinanza-attiva-parole-della-diplomazia-2-2-2-2-2/
ITALIANO
La sostenibilità dei trasporti e delle infrastrutture raccontata da Alessandro Gili, ISPI Centres on Infrastructure and Business Scenarios
ENGLISH
The sustainability of transport and infrastructure as told by Alessandro Gili, ISPI Centers on Infrastructure and Business Scenarios
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/sustainable-infrastructure-the-great-post-pandemic-game/
ITALIANO
La pandemia, ma non solo, hanno messo in discussione il commercio internazionale, scatenando alcuni scenari di cui il diritto deve tener conto. Maria Chiara Malaguti, Professore ordinario di diritto internazionale della Facoltà di Economia, campus di Roma, Università Cattolica del Sacro Cuore, ci illustra sinteticamente le prospettive.
ENGLISH
The pandemic, but not only, have called international trade into question, unleashing some scenarios that the law must ta...
ITALIANO
Scelte politiche, campagne mediatiche, opinione pubblica, tensioni tra democrazia e tecnocrazia: il lockdown è stato contraddistinto da strade che il libro di Piero Stanig e Gianmarco Daniele analizzano per capire come la politica non possa mettere in discussione la libertà.
ENGLISH
Political choices, media campaigns, public opinion, tensions between democracy and technocracy: the lockdown was marked by paths that the book by Piero Stanig and Gianmarco Daniele an...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/i-guardiani-della-terra/
ITALIANO
Per compiere progressi significativi nell'affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile è necessaria la capacità di integrare i macro obiettivi di sostenibilità con micro soluzioni sviluppate a livello locale. A livello macrostrategico, lo sviluppo sostenibile si concentra su come le nazioni, le regioni o il mondo stabiliscono obiettivi di sostenibilità su larga scala. La scalabilità è, tuttavia, una condizione chiave affinché ciascuna di queste macro strategie funzioni...
ITALIANO
Cosa è la sostenibilità? Cambi di paradigma per una strategia umana di sviluppo globale. Un dialogo fra Jared Diamond, Giovanni Lo Storto e Alessandra Prampolini per un evento organizzato dalla LUISS.
ENGLISH
What is sustainability? Paradigm shifts for a human global development strategy. A dialogue between Jared Diamond, Giovanni Lo Storto and Alessandra Prampolini for an event organized by LUISS.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/lo...
ITALIANO
Negli ultimi decenni, la politica è divenuta sempre più connessa all'opinione pubblica ed alla società civile. Questo processo si è particolarmente amplificato con l'affermarsi dei social media, piattaforme in cui chiunque può esprimere la propria opinione incontrollatamente. Sono molteplici i temi in cui risulta evidente il coinvolgimento della società civile: surriscaldamento globale, terrorismo e migrazioni sono solo degli esempi all'interno della pletora di argomenti ...
ITALIANO
Md Shameen Ahsan, Ambasciatore del Bangladesh in Italia, incontra gli studenti del corso di Global Governance dell’Università di Tor Vergata.
ENGLISH
Md Shameen Ahsan, Ambassador of Bangladesh to Italy, meets the students of the Global Governance course at the University of Tor Vergata.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-ambassador-of-bangladesh-to-italy/
ITALIANO
La Direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali è una delle otto Direzioni generali del Ministero degli Affari Esteri creata in seguito alla riforma del 2010. La struttura si occupa di varie attività e questioni rilevanti nell'attuale contesto internazionale globalizzato che risultano di particolare interesse per l'Italia. Con il Cons. Amb. Orazio Guanciale comprendiamo meglio quali sono gli interessi italiani sull'area Indo-Pacifica.
ENGLISH
...
ITALIANO
Il diplomatico Stefano Baldi da anni cura il progetto "La Penna del Diplomatico", che cataloga le opere scritte dai suoi colleghi italiani e modera una serie di presentazioni di libri recentemente pubblicati.
In questo episodio l'attenzione si concentra sull'opera di Gaetano Cortese "Il Palazzo del Marchesi di Amboage. L'Ambasciata d’Italia a Madrid" (Servizi Tipografici Carlo Colombo, 2021), dedicato al palazzo che ospita la rappresentanza diplomatica italiana a Madrid...
ITALIANO
Il caffè è innatamente avversivo. Eppure non se ne può fare a meno...
ENGLISH
Coffee is inherently aversive. Yet one cannot do without it
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-globalizzazione-del-caffe-espresso/
ITALIANO
Liliana Terranova della Scuola del Cerimoniale racconta quali sono le regole per la messa in tavola e gestione dei ricevimenti in ambito diplomatico.
ENGLISH
Liliana Terranova of the Ceremonial School talks about the rules for setting the table and managing receptions in the diplomatic field.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-messa-in-tavola-e-gestione-dei-ricevimenti-2/
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia. Un dialogo fra Michele Gerace, fondatore della Scuola sulla Complessità, e Lucia Ronchetti, DIrettore artistico della Biennale di Venezia Musica.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The na...
ITALIANO
Dante è stato un valido diplomatico. Dario Pisano ci illustra alcuni degli incarichi sostenuti nel corso della sua vita dal sommo poeta.
ENGLISH
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/la-diplomazia-di-dante/
ITALIANO
Lendita Haxhitasim, Ambasciatore del Kosovo in Italia, incontra gli studenti della LUMSA.
ENGLISH
Lendita Haxhitasim, Ambassador of Kosovo to Italy, meets the students of LUMSA.
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/question-time-with-the-kosovo-ambassador-to-italy/?lang=en
ITALIANO
Durante i quattro decenni della Guerra Fredda, gli Stati Uniti avevano una grande strategia incentrata sul contenimento del potere dell'Unione Sovietica. Eppure negli anni '90, in seguito al crollo dell'Unione Sovietica, l'America era stata privata di quella stella polare. Dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, l'amministrazione del presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha cercato di riempire il vuoto con una strategia che ha definito una "guerra globale a...
ITALIANO
Security and intelligence: new threats
ENGLISH
Security and intelligence: new threats
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/security-and-intelligence-new-threats/
ITALIANO
Visit Czech Republic
ENGLISH
Visit Czech Republic
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
Discover Czech cities
ENGLISH
Discover Czech cities
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
Cities of Czech Republic
ENGLISH
Cities of Czech Republic
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
Murale di CzechTourism a Milano - video promo
ENGLISH
Murale di CzechTourism a Milano - video promo
INFO
https://www.festivaldelladiplomazia.eu/event/turismo-in-repubblica-ceca/
ITALIANO
La crescente digitalizzazione del denaro e dei pagamenti sta mettendo a dura prova l'attuale struttura del sistema finanziario. La pandemia ha accelerato questa tendenza alla digitalizzazione. Ecco perché la Banca centrale europea sta lavorando per combinare la sicurezza della moneta della banca centrale e la facilità di uno strumento di pagamento digitale.
ENGLISH
The growing digitalisation of money and payments is challenging the actual structure of the financi...
ITALIANO
Le organizzazioni criminali hanno mostrato nell’ultimo secolo di essere pronte ad adattarsi a qualsiasi tipo di cambiamento, sia sociale che politico ed economico. L’Istituto internazionale delle Nazioni Unite per la ricerca sul crimine e la giustizia (UNICRI) monitora da sempre la loro attività e uno degli ultimi report del 2020 ha dimostrato come esse abbiano saputo sfruttare determinate situazioni create dal COVID-19 a loro favore. Per esempio, nei primi tempi della pan...
ITALIANO
Il viaggio e le leggi del nostro essere umani. La natura della costituzione materiale del mondo in una serie di conversazioni condotte da Michele Gerace sulla prevedibilità e l'imprevedibilità delle implicazioni sociali, culturali e politiche della tecnologia.
ENGLISH
The journey and the laws of our human being. The nature of the material constitution of the world in a series of conversations conducted by Michele Gerace on the predictability and unpredictability ...